Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2007 | Attualità

Aste online su sistemi di sicurezza per il web

Una società svizzera ha lanciato un sito di aste online di prodotti per la sicurezza del software. WabiSabiLabi intende dare visibilità a tutti coloro che mettono tempo e conoscenze a disposizione della guerra contro i bug e le vulnerabilità del software.  Il portale è guidato da Herman Zampariolo, ex ad di iLight, e si presenta come “una strada per i ricercatori della sicurezza di ottenere un giusto prezzo per le loro scoperte e assicurare che non dovranno essere più forzati a darle via gratuitamente o venderle a cyber criminali” L’altra faccia della medaglia sono però proprio i cyber criminali che potrebbero usufruire del materiale messo a disposizione sul portale, nonostante WabiSabiLabi sostenga che venderà i dettagli solo agli acquirenti legittimi. I prezzi variano da 400 ai 2000 euro, tariffe emerse nei giorni scorsi dalla vendita di quattro bachi in prodotti quali Linux e Yahoo Messenger, ma secondo WsLabi i margini potrebbero crescere fino a raddoppiarsi o, addirittura, decuplicarsi.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...