Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2024 | Attualità

Astrofisica per ansiosi: il nuovo podcast di Licia Troisi

È da pochi giorni su tutte le piattaforme di streaming online “Astrofisica per ansiosi” di Licia Troisi, divulgatrice scientifica e scrittrice con milioni di copie vendute in tutto il mondo. Il podcast è una sorta di guida per ansiosi o eco-ansiosi, un’analisi dei possibili scenari catastrofici che potrebbero causare la fine del mondo.

“Ma se arrivasse l’apocalisse? Asteroidi che precipitano sulla Terra, un buco nero che inghiotte stelle e pianeti, la Luna che ci cade addosso, il Sole che si spegne…” inizia così la prima puntata del podcast in cui la scrittrice e divulgatrice scientifica analizza con serietà e rigore scientifico tutti i possibili scenari in cui l’Universo potrebbe ucciderci.

Astrofisica per ansiosi. Tutti i modi in cui l’Universo potrebbe ucciderci” è ispirata all’omonimo saggio dell’autrice, che intende esorcizzare le paure dei più ansiosi, ma anche farci realizzare che la vera minaccia alla nostra sopravvivenza siamo proprio noi.

L’ipotesi che un asteroide colpisca nuovamente la Terra è al centro del primo episodio. Sono passati 66 milioni di anni da quando un gigantesco ammasso roccioso più alto del Monte Everest si è schiantato sulla penisola dello Yucatán, in Messico, causando l’estinzione dei dinosauri. E se risuccedesse oggi? Quante probabilità ci sono?

Nel secondo episodio invece Licia Troisi analizza l’eventualità che la Luna si disintegri, esploda o venga strappata via dalla Terra, spiegando perché e quanto è importante per la nostra sopravvivenza che il satellite resti al suo posto per il maggior numero di anni.

Licia Troisi è una scrittrice e divulgatrice scientifica italiana, autrice delle serie fantasy ambientate nel Mondo Emerso e di altre opere quali “La ragazza drago”, “I regni di Nashira”,Pandora” e La saga del Dominio, nonché di saggi di divulgazione scientifica di astrofisica (“La sfrontata bellezza del cosmo” e “Astrofisica per ansiosi. Tutti i modi in cui l’universo potrebbe ucciderci”, entrambi editi da Rizzoli) disciplina nella quale ha conseguito laurea e dottorato di ricerca. Il suo ultimo libro è un giallo a tema astronomico: “La Luce delle Stelle”, edito da Marsilio.

 

di Serena Campione

Cover--Astrofisica-Per-Ansiosi_b
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...