Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2012 | Economia

Asus si (ri)affida allo smartablet con Padfone 2

Sono passate poche settimane dall’esordio di Padfone, ma Asus prova subito a rimpolpare il suo parco dispositivi mobili con Padfone 2 , il tablet che incorpora lo smartphone. Il telefono cellulare si può installare nel corpo di una ‘stazione di lavoro’ con schermo che, una volta inserito il cellulare, prende vita.   I due apparecchi sono pensati per lavorare in simbiosi, grazie alla tecnologia Dynamic Switching , condividendo elenco dei contatti, documenti e applicazioni. Asus punta su Padfone 2 per attrarre l’utenza ancora non contagiata dalla tablet-mania ma desiderosa di avere uno smartphone con l’opzione del ‘grande schermo’ e di alcune funzionalità tablet.   Padfone 2 concentra i suoi sforzi sull’hardware : monta un processore quad core S4 di Qualcomm, offre 2 Gb di Ram e una fotocamera da 13 megapixel, oltre a uno schermo con risoluzione hd da 1280×720. Il tutto in un peso complessivo inferiore ai 650 grammi del Nuovo iPad. In Italia, il doppio dispositivo sarà venduto a prezzo di 799 euro (con hard disk da 32 Gb) o di 899 euro (con 64 Gb). 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...