Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2012 | Economia

Asus si (ri)affida allo smartablet con Padfone 2

Sono passate poche settimane dall’esordio di Padfone, ma Asus prova subito a rimpolpare il suo parco dispositivi mobili con Padfone 2 , il tablet che incorpora lo smartphone. Il telefono cellulare si può installare nel corpo di una ‘stazione di lavoro’ con schermo che, una volta inserito il cellulare, prende vita.   I due apparecchi sono pensati per lavorare in simbiosi, grazie alla tecnologia Dynamic Switching , condividendo elenco dei contatti, documenti e applicazioni. Asus punta su Padfone 2 per attrarre l’utenza ancora non contagiata dalla tablet-mania ma desiderosa di avere uno smartphone con l’opzione del ‘grande schermo’ e di alcune funzionalità tablet.   Padfone 2 concentra i suoi sforzi sull’hardware : monta un processore quad core S4 di Qualcomm, offre 2 Gb di Ram e una fotocamera da 13 megapixel, oltre a uno schermo con risoluzione hd da 1280×720. Il tutto in un peso complessivo inferiore ai 650 grammi del Nuovo iPad. In Italia, il doppio dispositivo sarà venduto a prezzo di 799 euro (con hard disk da 32 Gb) o di 899 euro (con 64 Gb). 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...