Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2011 | Economia

Asus Slate, il portatile touch con la firma digitale

È il fiore all’occhiello del portafoglio di novità lanciate quest’anno sul mercato da Asus ed è, in estrema sintesi, un pc ultra portatile con schermo multitouch le cui peculiarità sono la presenza del sistema operativo Windows 7 in edizione Professional e, soprattutto, della possibilità di integrare una soluzione per la firma digitale . Disponibile sul mercato da inizio ottobre, è in vendita con un prezzo di listino di 999 euro.   Un prezzo praticamente doppio a quello dell’iPad ma si tratta di prodotto – come ha tenuto a precisare Andrea Galbiati, country manager di Asus per l’Italia – ” completamente diverso dagli altri tablet, di un altro spessore tecnico e funzionale e pensato per un mercato di nicchia e non a volumi “. Il vero valore aggiunto dell’Eee Slate è nella capacità di poter operare con soluzioni atte a migliorare alcuni quotidiani processi operativi, come quelli di firma. A sus ha lavorato a stretto contatto con realtà come l’italiana Kartha, azienda specializzata in soluzioni di document management, e come Postel.   Quest’ultima ha sviluppato un software, integrabile a bordo dello Slate, che permette di apporre la firma biometrica autografa direttamente sui documenti in formato pdf  e dare a questi valore legale. I dati poi si inseriscono dallo schermo tramite con la tastiera o con l’ausilio del pennino .

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...