Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2023 | Attualità

ATP Finals a Torino, un successo da oltre 300 milioni di euro

Il bilancio della terza edizione delle Nitto Atp Finals a Torino si chiude con la vendita di 174.402 biglietti nel 2023, di cui il 41% circa venduto all’estero, i turisti del tennis hanno trascorso in media tre giorni a Torino, con una spesa media di circa 300 euro per assistere a una partita, un centinaio di euro a notte per l’hotel, circa 50 per gli spostamenti, una sessantina per i pasti e fra i 60 e i 70 euro per lo shopping. Questi i dati diffusi dalla Federazione Italiana Tennis e Padel.

L’impatto economico complessivo delle Atp Finals 2023 per la città è stato di oltre 300 milioni di euro, triplicato rispetto alla prima edizione a Torino nel 2021. Con l’aumento dei guadagni le imposte versate da Federtennis allo Stato sono cresciute, raggiungendo la cifra di 66 milioni di euro. I dati forniti da Ernest & Young hanno analizzato anche gli impatti economici: sono stati stimati benefici sociali per oltre 260 milioni di euro, suddivisi tra la pratica sportiva (40%), gli spettatori (34%), i turisti (19%) e gli investitori stranieri (7%). L’effetto positivo generato da Jannik Sinner, dal punto di vista economico, è stato valutato in 21 milioni di euro.

 

di Davide A. Porro

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...