20 Dicembre 2011 | Economia

At&t dice addio a T-Mobile

At&t ha ufficialmente rinunciato all’acquisizione di T-Mobile. L’affare da 39 miliardi di dollari è definitivamente saltato a causa delle pressioni del Dipartimento di Giustizia americano e della Federal Communication Commission, che temevano rischi per la concorrenza in ambito di telecomunicazioni.   Dopo nove mesi di scontri e confronti, At&t ha deciso di ritirare l’offerta e dovrà pagare una penale di 3 miliardi di dollari a Deutsche Telekom entro la fine dell’anno. Il futuro di T-Mobile resta comunque incerto: difficilmente la compagnia tedesca troverà acquirenti migliori, e comunque gli altri operatori statunitensi di telefonia mobile si troverebbero ad affrontare i medesimi problemi di At&t.

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...