Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2011 | Economia

At&t e T-Mobile: accordo in forse, rimborso pronto

L’ accordo tra At&t e T-Mobile Usa ha imboccato la via del tramonto. Le due aziende hanno ritirato la richiesta di licenza presso la Fcc , l’autorità di regolamentazione sulle telecomunicazioni.   Non solo. At&t , da tempo impegnata nel tentativo di acquistare l’azienda concorrente, ha annunciato di avere messo da parte 4 miliardi di dollari per pagare un eventuale rimborso a T-Mobile Usa nel caso in cui l’accordo fallisca definitivamente. Le società hanno fatto sapere che non intendono abbandonare l’operazione e, al momento opportuno, presenteranno di nuovo richiesta alla Fcc.   Ma le chance che l’affare vada a buon fine, secondo i commenti degli analisti riportati dal Financial Times , sono inferiori al 20%. L’accordo, ritenuto dannoso per i concorrenti, è stato ostacolato su più fronti. L’ultimo scoglio è affiorato martedì scorso, quando la Fcc ha chiesto la convocazione di un’udienza amministrativa sull’operazione.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...