Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2008 | Economia

AT&T pronto alla vendita dei primi telefoni iPhone 3g a partire da giugno 2008

Secondo alcune indiscrezioni del magazine Fortune, a partire dal 27 giugno (giorno dell’anniversario del lancio del modello di Apple) l’operatore americano AT&T sarebbe pronto a distribuire i primi iPhone 3g alla modica cifra di 199 dollari. La compagnia telefonica statunitense offrirebbe delle agevolazioni, operando uno sconto di 200 dollari a coloro che sottoscrivono un  abbonamento della durata minima di due anni. Il basso costo col quale l’iPhone sarà messo in vendita è dovuto principalmente a questa promozione. La vendita scontata degli iPhone fa parte del piano di crescita dei dispositivi wireless attuato da AT&T, che prevede un aumento del traffico dati, che oggi rappresenta il 21,5% dei ricavi. La strategia di abbassamento dei costi non è nuova al mercato internazionale: O2 e Carphone Warehouse in Gran Bretagna avevano già distribuito iPhone da 8Gb a prezzi ridotti, proponendo una serie di offerte interessanti. Sarebbe prevista inoltre l’introduzione di servizi Blackberry (con posta elettronica automatica e in tempo reale) per gli iPhone : l’azienda canadese di Waterloo Rim ha inventato e gestisce i servizi email del terminale e avrebbe assunto ingegneri specializzati in prodotti Apple. Gli analisti sostengono che Apple abbia ancora una lunga strada davanti a sé prima di entrare in concorrenza con BlackBerry.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...