Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2013 | Attualità

Attacchi a Facebook e Twitter, i pirati sono dell’Est

Le prime indagini che hanno seguito gli attacchi hacker perpetrati ad Apple, Facebook e Twitter avevano individuato la provenienza degli attacchi dal territorio cinese, ipotizzando il coinvolgimento di attività di spionaggio affiliate al governo. Le indagini stanno proseguendo, e sembra ora che la rete criminale responsabile dell’accaduto sia in realtà situata nell’Europa dell’Est. Secondo quanto afferma Bloomberg, gli attacchi sarebbero collegati a un gruppo di hacker interessati a sottrarre informazioni sensibili alle aziende. Il gruppo criminale potrebbe trovarsi in Russia o nell’Europa dell’Est, con almeno uno dei server utilizzati per l’attacco situato in Ucraina . Le prove recuperate nel corso delle indagini disegnano inoltre una situazione più affine a un’attività con scopi criminali invece che di tipo spionistico e supportato dal governo cinese come originariamente ipotizzato.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...