Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2011 | Attualità

Attacco a Nicolas Sarkozy, su Facebook

Cosa c’è di più immediato e diretto di Facebook? Niente ed è per questo che Nicolas Sarkozy ha deciso di ricorrere al popolare social network per annunciare l’intenzione di non ricandidarsi alle “prossime elezioni presidenziali del 2012”. “Cari compatrioti, tenuto conto delle circostanze eccezionali che vive il nostro Paese, ho deciso in animo e coscienza di non ripresentarmi al termine del mandato nel 2012. Per spiegarvi questo gesto, vi invito a una grande manifestazione popolare”, si leggeva ieri sera sulla pagina persona del presidente della Repubblica Francese. Gioia e tripudio o delusione e disperazione? No, si è trattato di uno scherzo , o meglio, di un vero e proprio attacco pirata alla pagina di Mr Bruni. L’hacker che ha deciso di prendersi gioco di Sarkozy ha inserito un link che indirizzava a un’altra pagina di Facebook intitolata “brindisi per l’addio di Nicolas Sarkozy” in cui si dà appuntamento a ” domenica 6 maggio 2012 tra le 19 e le 23.30 davanti al caffè Le Fouquet’s di Parigi” , ristorante sugli Champs-Elysées dove Sarkozy ha festeggiato la vittoria nel 2007. “La mia pagina – ha chiarito Sarkozy sul profilo dopo qualche ora – è stata piratata per ricordarmi forse che nessun sistema è infallibile “. “Prendo nota della lezione di scrittura e di ortografia ma non sottoscrivo le conclusioni affrettate del messaggio” , ha aggiunto il capo dello Stato.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...