Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2008 | Attualità

Attacco hacker a sito con sondaggio su Olimpiadi

Il sito web della rivista finanziaria francese Capital è stato colpito da un attacco hacker volto a influenzare l’esito di un sondaggio di opinione sui giochi olimpici e a modificare i contenuti del sito. La notizia è stata resa nota dalla casa editrice della rivista; l’editore Jean-Joel Gurviez ha affermato che il sito era già stato preso di mira lo scorso mese, quando aveva ospitato un sondaggio in cui chiedeva se la Francia doveva boicottare o meno la cerimonia di apertura dei giochi in Cina. Il primo giorno sono state registrate 300 risposte, l’80% delle quali si esprimeva a favore del boicottaggio, mentre il giorno dopo delle 20.000 risposte arrivate, l’80% dichiarava parere contrario. Tutte queste opinioni provenivano da server cinesi, facendo supporre che il flusso fosse guidato da siti cinesi che spingevano i propri utenti a rispondere in difesa del proprio Paese. “Qualche giorno dopo alcuni hacker hanno cercato di modificare i nostri contenuti, e abbiamo registrato 2,5 milioni di tentativi di accedere a file protetti. Abbiamo dovuto chiudere temporaneamente il sito”, ha aggiunto l’editore. Gli utenti cinesi hanno protestato, criticando la Francia per non aver tutelato in modo adeguato il passaggio della fiaccola a Parigi, città in cui non sono mancate accese proteste contro la Cina. Guerviez ha precisato che la rivista non ha prove che siano stati gli hacker a coordinare gli attacchi ma sostiene di aver sporto denuncia contro questo atto; la polemica intorno ai giochi continua e la rete ne porta i segni in modo sempre più evidente.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...