Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Economia

Attesa per il segreto di Facebook

Tutti col fiato sospeso in attesa di conoscere il segreto di Facebook . Il social network ha convocato giornalisti e blogger per questa sera alle 19, ora italiana, per “ vedere cosa stiamo costruendo ”. E siccome è improbabile che si tratti di un nuovo palazzo a Menlo Park, la comunicazione potrebbe riguardare quello che finora è stato il punto debole della creatura di Mark Zuckerberg: la ricerca. Magari un nuovo motore , magari in collaborazione con Yahoo! come si era vociferato nell’autunno scorso, comunque qualcosa che possa finalmente infastidire il grande nemico, Google. A meno che, ma secondo gli analisti è improbabile, Zuckerberg non abbia cambiato idea e si sia deciso a dare il via al progetto di Facebook phone finora smentito con forza.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...