Durante il 2007, l’attività dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato è cresciuta del 20%: il numero delle operazioni svolte dall’ente è salito da 717 a 864; i dati sono quelli che compaiono nella relazione annuale del Parlamento che dimostra che su 864 casi al vaglio dell’Antitrust, 837 non presentano le violazioni di legge, che sono state invece riscontrate in sei occasioni. In 21 delle situazioni sottoposte a giudizio è stata registrata la non competenza o l’inapplicabilità della legge. L’incremento delle attività riguarda soprattutto le segnalazioni riguardanti la pubblicità ingannevole: 1591 rispetto alle 899 del 2006, anche se la metà di queste sono state archiviate. Il settore più coinvolto è quello delle telecomunicazioni e, in particolare, dei messaggi promozionali di servizi di telecomunicazioni integrati e delle offerte promozionali nei mercati della telefonia fissa e mobile.
Attività Antitrust cresce del 20%

Guarda anche: