Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2009 | Innovazione

Attivo il cavo di Seacom per l’Africa sud orientale

Da oggi è attivo il nuovo cavo sottomarino Seacom, che fornirà ai paesi dell’Africa sud orientale una capacità di connessione più elevata e meno costosa rispetto a quella fornita fino a ora dal satellite. I 17.000 km di cavi sottomarini della società africana, si legge in una nota, verranno collegati tramite il nodo di Marsiglia alla rete paneuropea di Interoute, permettendo così agli utenti africani di collegarsi ai maggiori centri di business Europei e del resto del mondo. Il cavo sottomarino attraverserà la costa africana orientale creando un’autostrada digitale e collegando Sud Africa, Mozambico, Tanzania e Kenya all’Europa e all’Asia meridionale. L’approdo del cavo sarà a Marsiglia, snodo in cui si collegherà direttamente alla rete paneuropea Interoute, consentendo ai dati trasportati di viaggiare alla velocità della luce attraverso l’Europa, il nord America e il Medio Oriente in modo sicuro e protetto.  

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...