La Cina rafforza i controlli web
Le autorità cinesi hanno ordinato un’intensificazione del controllo di internet e in particolare dei social network, per impedire la diffusione di materiali considerati “volgari”. Pechino prova così a tenere sotto controllo i suoi 500 milioni di utenti dei social media.
Pedofilia online, 39 arresti nel 2011
Nei primi nove mesi del 2011 sono stati 39 gli arresti per pedofilia online, con 685 denunce e 554 perquisizioni. Questi i dati forniti dalla Polizia postale, che mette in guardi anche dalla figura di altri minorenni che fungono da adescatori.
La Bbc sotto accusa per i servizi, forse di parte, sulla Primavera araba
Bbc Trust, l’organo che controlla la tv pubblica britannica, ha aperto un’indagine sulla copertura dei fatti della Primavera araba da parte delle reti Bbc. L’ipotesi è che il servizio pubblico d’Oltremanica abbia raccontato in maniera poco obiettiva le rivolte.
Akamai, banda larga mondiale a rapporto
Il provider propone i consueti dati relativi alla diffisione della connessione veloce. Il Giappone risulta il paese con la banda più veloce, in Italia si distinguano Torino, Bari e Como ma con numeri molto lontani dallo standard europeo.
Tg3 contro Garimberti: online i lanci incriminati
La testata diretta da Bianca Berlinguer sfida il presidente della Rai e mette sul sito web della testata l’edizione incriminata, quella andata in onda domenica sera e di cui ha parlato ieri lo stesso Garimberti in commissione di Vigilanza per dire che i lanci dei servizi “non erano obiettivi”
[Flash] Processo Mediaset: secondo il pm, Mills va prosciolto per prescrizione
David Mills e Paolo Del Bue, due tra i principali attori (e indagati) nel processo sui diritti tv di Mediaset, vanno prosciolti dall’accusa di riciclaggio per intervenuta prescrizione del reato. A dirlo è il pubblico ministero Fabio De Pasquale, che ha fatto notare come i fatti addebitati ai due siano prescritti dal 4 ottobre scorso. La richiesta del pm verrà valutata nei prossimi giorni.
Al via il Festival del Cinema di Roma
inizia domani la sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, all’insegna del cinema italiano, ma con diverse anteprime di prim’ordine, come l’atteso TinTin di Spielberg. Giuria internazionale presieduta da Ennio Morricone.
Nuove regole per la tv in Cina, vince la morale
Meno programmi di intrattenimento e svago e più programmi che favoriscano lo sviluppo culturale e sociale del paese. E’ quanto stato deciso dalla Sarft, l’organo statale cinese che regolamenta la programmazione televisiva e radiofonica in Cina.
Festival di Roma online grazie a Mymovie
Il Festival Internazionale del Film collabora con MYmovies che metterà a disposizione la piattaforma Mymovies Live per la visione di film in streaming e l’obiettivo di portare il festival oltre le barriere fisiche.
Minetti s’infuria, il suo ex al Gf12
Il consigliere regionale della Lombardia arrabbiata per la partecipazione al Grande Fratello del pr Filippo Pongiluppi, suo fidanzato per sette anni. Ha rivelarlo il settimanale Chi.
La Rai litiga sui tg: scintille Garimberti – Lei
“Il Tg1 di minzolini non è pluralista”, mentre al Tg3 “esiste un problema: sono stati lanciati alcuni servizi del telegiornale in maniera non obiettiva”. Parola di Paolo Garimberti, presidente della Rai, che nelle scorse ore ha richiamato tutti, dirigenti e giornalisti, a una maggiore attenzione.
Una mostra festeggia Monica Vitti
Al Festival Internazionale del Film di Roma si celebreranno gli 80 anni dell’attrice romana con la mostra Monica e il cinema. L’avventura di una grande attrice.
Brand Journalism