Nonciclopedia e Sic: rivolta in rete
Il sito satirico aveva pubblicato un commento di cattivo gusto sulla morte del pilota. Il rocker si sfoga su Facebook e, questa volta, è sostenuto dai fan. Messaggi critici su Twitter anche di Facchinetti e Fiorello.
E alla fine arriva Google Music
Non solo uno store dove acquistare musica, ma un vero e proprio servizio per ascoltare brani online da computer e cellulari. Questo sarà, probabilmente entro qualche settimana, il nuovo canale anticipato da Andy Rubin.
Rai, è scontro tra Lorenza Lei e Usigrai
L’unione sindacale dei giornalisti del servizio pubblico, per voce del segretario Carlo Verna, ha chiesto al direttore generale dell’azienda “un solenne impegno alla discontinuità rispetto alle parole e alle frequentazioni del suo predecessore Mauro Masi”
Marche e Toscana, problemi di switch-off
I presidenti delle due regioni chiedono al ministro Romani una proroga dello swicht-off, previsto tra novembre e dicembre. In entrambe i casi, c’è il rischio che il mancato adeguamento tecnologico delle frequenze, determi gravi dusagi per i telespettatori.
Gli hacker rubano dati sulle centrali nucleari
Ottantatre computer violati. I pirati che hanno colpito Mitsubishi, il principale partner industriale del governo di Tokio, avrebbero trasferito informazioni riguardanti elicotteri da guerra e progetti sulle istallazioni atomiche nipponiche.
Boldi & Siffredi conquistano il boxoffice
Il cinepanettone anticipato funziona. Matrimonio a Parigi ha esordito al primo posto nella classifica dei film più visti del fine settimana. La pellicola, che vede tra i protagonisti la strana coppia composta da Massimo Boldi e Rocco Siffredi, ha incassato 1,79 milioni di euro.
[Flash] WikiLeaks chiude per mancanza di fondi
WikiLeaks chiude i battenti per mancanza di fondi. Il sito fondato da Julian Assange e diventato famoso a livello mondiale per la diffusione di messaggi diplomatici statunitensi coperti da segreto ha deciso di “sospendere temporaneamente le sue pubblicazioni per dedicarsi in modo aggressivo alla ricerca di fondi”, dopo ”l’embargo” dichiarato nei suoi confronti da Visa, Mastercard che rifiutavano di effettuare le operazioni relative alle donazioni.
Anonymous, pirati contro la pedopornografia
Il gruppo hacker più conosciuto ha lanciato una nuova operazione, definita Darknet, e indirizzata specificatamente alla rete pedopornografica e ai suoi frequentatori. Oltre al crash di circa 40 siti, ha messo online i nomi di oltre 1500 presenti pedofili.
Santoro: ecco qui Servizio pubblico
Il nuovo programma del giornalista, in onda a partire dal 3 novembre con una diffusione multipiattaforma si intitolerà quasi certamente Servizio pubblico. Il titolo originale, Comizi d’amore, è stato abbandonato per timore di una querelle con gli eredi di Pasolini.
Servillo recita per Anghelopoulos
Toni Servillo sarà il protagonista del nuovo film di Theo Anghelopulos “incentrato sulla crisi economica della Grecia”. Il film, dal titolo L’altro mare, sarà girato tutto al porto di Atene, il Pireo.
Grande Fratello, si apre la porta della Casa
Il reality di Canale 5 riparte questa sera in prime time. E’ la dodicesima edizione e, seppur non ne sia nota la durata ufficiale, il programma potrebbe durare nove mesi. A contendersi l’ingresso e poi la vittoria del montepremi, saranno inizialmente 19 ragazzi.
Mtv, un buon 2011 ma la tv soffre
Secondo quanto dichiarato da Antonio Campo Dall’Orto, vicepresidente esecutivo di Mtv Networks International, il gruppo editoriale chiuderà l’anno con dati molto positivi, grazie in particolare alla rete. Il canale tv, in Italia, invece risente del mercato pubblicitario in sofferenza.
Brand Journalism