Strage di Utoya, polemiche sul film
Negli Stati Uniti viene prodotto un lungometraggio sulla strage di Utoya. Il breve trailer del film è stato pubblicato in rete e subito ha provocato forti polemiche e violente reazioni dei familiari delle vittime e della stampa norvegese.
Germania: il Governo (forse) spia i cittadini
Hacker accusano il governo tedesco di intercettare i cittadini attraverso un trojan. Accedendo attraverso una porta, si avrebbe il controllo totale di un pc: esguire i programmi, fare screenshot fino a registrare file audio.
ReportTime.it, le inchieste della Gabanelli online
Su sito del Corriere della Sera arriva un nuovo spazio sul web dedicato al giornalismo d’inchiesta. Lo staff di Report pubblicherà videoinchieste sui temi di attualità più importanti: dalla politica, all’economia, all’ambiente, alla salute, alla società
Gli Ex dei Vanzina battono i Puffi al boxoffice
Dopo un settembre povero di soddisfazioni, torna a crescere il numero di spettatori dei cinema italiani. Lo scorso fine settimana, i biglietti strappati sono saliti del 30% rispetto a sette giorni prima. A beneficiarne è stato soprattutto Ex – Amici come prima.
Traduzioni automatiche grazie a Facebook e Bing
Grazie a un sistema di traduzione automatico, tutti potranno leggere i contenuti di qualsiasi pagina del social facendo leva sulla tecnologia messa a disposizione da Microsoft Bing. Si potrà inoltre innteragire attivamente, aggiungendo e correggendo termini.
La pedopornografia conquista il web
A scattare la fotografia del fenomeno è l’Osservatorio internazionale di Telefono Arcobaleno che pubblica il report di settembre sulla pedofilia online, testimoniando, ancora una volta, le dimensioni e la costante crescita di un mercato criminale sempre più fiorente.
[Flash] Sony, diritti per un film su Jobs
La Sony Pictures si sarebbe aggiudicata i diritti di sfruttamento di Steve Jobs, l’unica biografia autorizzata del co-fondatore della Apple scritta dall’ex direttore editoriale del Time, Walter Isaacson. Indiscrezioni riferiscono che l’accordo sarebbe stato raggiunto per una cifra compresa tra il milione e i tre milioni di dollari e che il produttore Mark Gordon è già al lavoro sul biopic, il primo mai realizzato.
YouTube affitta i film agli inglesi
Nel Regno Unito ora è possibile noleggiare i film direttamente da YouTube. Il canale video controllato da Google offre le ultime uscite a 3,49 sterline, mentre i titoli più vecchi costano 2,49 sterline. Gli internauti britannici avranno 48 ore per affittare e vedere il titolo prescelto.
Lulzsec, i segreti di The Sun in un server cinese
Il capo del gruppo hacker, abu, ha dichirato di essere in possesso di numero mail che proverebbero il coinvolgimento dei giornalisti della testata inglese nello scandalo intercettazioni. Tutta la corrispondenza è depositata su server in Cina.
[Flash] Niente stop per i Simpson
La serie dei Simpson è stata riconfermata per altri due anni. Lo ha annunciato la Fox, dopo che è stata risolta la disputa contrattuale con i doppiatori. Il cast voce avrebbe accettato un taglio di stipendio del 30%. I doppiatori guadagnavano ciascuno 8 milioni di dollari a serie. I Simpson, attualmente alla loro 23esima stagione, vengono trasmessi in più di 100 paesi e in 50 lingue.
Nuove schermaglie tra Vasco e Nonciclopedia
Prosegue lo scontro tra il cantante emiliano e l’enciclopedia web satirica. Inizialmente l’ufficio stampa di Vasco sembrava aver siglato la pace con Nonciclopedia, che però, a seguito di nuove accuse e denunce del rocker, resta in sciopero.
Michele Santoro in onda anche su Sky
Il nuovo programma del giornalista, Comizi d’amore, andrà in onda su un network di tv locali e anche sul canale 504 di Sky. Nel frattempo, attraverso il suo sito, santoro ha chiesto un contributo di 10 euro al pubblico per autofinanziare la produzione.
Brand Journalism