Bassano: wifi gratuito grazie a Diesel
Il via all’ambizioso progetto il 27 ottobre. La cittadina veneta sarà presto il primo centro abitato al mondo interamente in rete: una connessione wifi con 50 centraline operativa da Natale. Il tutto offerto dall’azienda di Renzo Rosso.
Per Yahoo! ora è tempo di televisione
Sono 4 i nuovi canali video con contenuti originali che partiranno da lunedì 3 ottobre sulla piattaforma italiana del motoro di ricerca. Si occuperanno di finanza, di cinema, di lifestyle e una sarà dedidata al mondo delle star.
[Flash] Germano reciterà per Ozpetek
Elio Germano , vincitore della Palma d'oro a Cannes nel 2010, tornerà sul set a fine ottobre per...
Unità d’Italia: studenti premiati per il doodle
Nella giornata di oggi nell’homepage di Google Italia appare un doodle dal titolo Avanti con energia! E’ il vincitore del concorso indetto per festeggiare i 150 anni dell’unità d’Italia, al quale hanno partecipati gli studenti di elementari e medie.
Fiorello torna in prima serata su Rai 1
Si chiamerà Il più grande spettacolo dopo il week end lo show che dal 14 novembre, per quattro lunedì, riporterà Fiorello in prima serata su Rai 1. Lo anticipa lo stesso showman attraverso un clip diffuso su You Tube.
La mappa dell’umore la disegna Twitter
Quando si è felici e poco stressati? Ovviamente al mattino e nei fine settimana, oppure quando non si lavora. Non è solo un’ovvia deduzione, ma anche il frutto di un’analisi durata circa 2 anni leggendo i post su Twitter di più di due milioni di persone.
Niente pace per la Rai, tra scioperi dei tg, calo d’ascolti e l’affaire Minzolini
In viale Mazzini la situazione è sempre più complicata. I giornalisti di Rai 3 esprimono preoccupazione per un palinsesto sempre più povero e programmano sciperi, gli ascolti vanno sempre più giù e Garimberti non ci sta.
L’alba delle social lobby
Google e Facebook si piegano alla politica americana più tradizionale e formano apposite commissioni lobbistiche. Hanno aperto infatti i propri political action committee, che attraverso attività di lobby provano a indirizzare a favore delle società hi-tech le scelte della politica statunitense.
Rete al guinzaglio
Il comma 29 del Ddl sulle intercettazioni equipara i blog ai siti di informazione: multe di 12mila euro per la mancata rettifica. Esplode la protesta, non solo virtuale.
Messagenet contro Microsoft-Skype
Il gruppo milanese operante nel settore Voip, ha chiesto alla Commissione Europea di valutare eventuali violazioni nell’accordo Microsoft-Skype. L’operazione metterebbe l’azienda di telefonia online in una posizione eccessivamente vantaggiosa rispetto alla concorrenza.
La Rai chiude anche Daverio
Ancora tagli in casa Rai, in particolar modo su Rai 3: ora è il turno di Passepartout. A dare l’annuncio è lo stesso conduttore del format culturale, Philippe Daverio. Erano già state regostrate 20 nuove puntate.
Minzolini, indagato dopo licenziamento Ferrario
Il direttore del Tg1 Augusto Minzolini risulta indagato dalla procura di Roma per mancato adempimento di un’ordinanza del giudice del lavoro. L’indagine scaturisce dalla denuncia presentata dalla giornalista Tiziana Ferrario.
Brand Journalism