Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Su YouTube si fa il cinema

Su YouTube si fa il cinema

YouTube si evolve e introduce alcune opzioni che permetto agli utenti di fare editing sui propri video. Le modifiche apportate ai filmati non intaccheranno commenti, numero di click e indirizzo web degli stessi, che rimarranno identici.

leggi tutto
[Flash] Domani ciak per Benur al Colosseo

[Flash] Domani ciak per Benur al Colosseo

Da domani, si girano a Roma le scene clou del film Benur, con le spettacolari azioni di inseguimento da parte delle gazzelle della polizia della biga in fuga, con tanto di centurioni. I tre attori protagonisti sono gli stessi interpreti dello spettacolo teatrale Benur da cui la produttrice Flavia Parnasi ha voluto farne un film. La regia è di Massimo Andrei.

leggi tutto
Novità Twitter: ecco Web Analytics

Novità Twitter: ecco Web Analytics

E’ imminente la nascita di Twitter Web Analytics, uno strumento in grado di aiutare le aziende a stimare in modo preciso il traffico che il proprio sito ottiene dal micro blogging. Si testerà così la reale efficacia dell’utilizzo di Twitter da parte chi ha un blog o un sito web.

leggi tutto
[Flash] Roman Polanski preferisce l’Italia

[Flash] Roman Polanski preferisce l’Italia

Carnage, ultimo film di Roman Polanski, uscirà prima nelle sale italiane e poi nel resto del mondo. L’opera, accolta con grande entusiasmo da critica e pubblico all’ultimo Festival del cinema di Venezia, esordirà nei cinema nostrani il 16 settembre, con una distribuzione capillare di 370 copie. In Spagna e Germania, gli spettatori potranno vedere Carnage a novembre, mentre in Francia e Usa dovranno attendere dicembre.

leggi tutto
Il Festival di Roma perde pezzi e finanziamenti

Il Festival di Roma perde pezzi e finanziamenti

Il Festival internazionale del Film di Roma (27 ottobre – 4 novembre) si trova in emergenza finanziaria. La protesta è unanime e si scatena contro il ministro per i Beni Culturali, intenzionato a tagliare il contributo governativo di 270mila euro alla manifestazione.

leggi tutto
Premio Pasinetti a Gipi

Premio Pasinetti a Gipi

L’ultimo terrestre è il film che Gian Alfonso Pacinotti, detto Gipi, ha presentato alla Mostra Internazionale di Venezia riscuotendo un successo di pubblico e critica. Ora il sindacato dei giornalisti cinematografici gli assegna il premio Pasinetti per la miglior opera prima.

leggi tutto
Facebook, le liste sono automatiche

Facebook, le liste sono automatiche

Il social network mette a disposizione degli utenti liste automatiche di amici generate elaborando le informazioni a sua disposizione. Permerrà così agli utenti di avere un’organizzazione più specifica dei gruppi di amici e di vedere più rapidamente gli aggiornamenti.

leggi tutto
Google prende il volo

Google prende il volo

BigG ha aperto i battenti di Flights, nuovo servizio per la ricerca di voli online, frutto dell’acquisizione di Ita Software a inizio 2011. Inizialmente attivo solo in America, darà l apossibilità di cercare i voli e poi completare l’acquisto direttamente dal sito della compagnia aerea.

leggi tutto
Sex in the City, è il momento della tv

Sex in the City, è il momento della tv

il racconto dell’adolescenza di Carrie avrebbe dovuto essere il terzo film della serie. Ora invece il progetto si concretizzerà in una serie tv per il network The CW. Lo sceneggiatore sarà Josh Schwartz, e la messa in onda è prevista per l’autunno 2012.

leggi tutto
Italia, il censimento ora si fa online

Italia, il censimento ora si fa online

L’Italia compie 150 anni, si censisce e, come la realtà attorno, si modernizza. Il censimento indetto per il 2011 si farà infatti via internet. Da quest’anno sarà possibile restituire il questionario via web, rendendo più rapida l’elaborazione dei dati.

leggi tutto
Il Codacons contro Dandini e Rainews

Il Codacons contro Dandini e Rainews

L’Associazione dei consumatori è intenzionata a presentare un esposto alla Corte dei Conti e alla Procura di Roma contro la Rai. Il Codacons rinfaccia alla tv di Stato di “aver ceduto al ricatto” di Fandango, produttore esterno di Parla con me, pur di tenere in Rai Serena Dandini. 

leggi tutto