Rete poco sicura, gli utenti hanno paura
Una ricerca promossa da Microsoft, in collaborazione con Glocus, mette l’accento sui timori degli italiani rispetto alla scarsa sicurezza della navigazione online. In particolare il timone è legato ai dati bancari e alla posta elettronica, e si confida per lo più su password complesse e firewall.
Rai in bagarre tra ascolti, nomine e Minzolini
Garimberti duro sulle mancate nomine, ascolti del Tg1 sempre più in calo e un nuovo caso Minzolini, al centro di un esposto dei colleghi lombardi. La situazione in viale Mazzini appare sempre più complicata.
I politici gay-omofobi svelati dal web
Il giorno del giudizio, o quasi, è arrivato: il blog Listaouting ha infine pubblicato i nomi dei politici italiani omosessuali ma accusati di essere omofobi. Dieci nomi in ordine alfabetico, che difficilmente porteranno a qualcosa di buono nella battaglia per i diritti civili.
Un videogame per studiare il virus Hiv
La lotta all’Aids passa anche dalle informazioni sul virus Hiv e sulle prevenzioni. E passa anche dal web. A dimostrazione di ciò basta dare un’occhiata a Foldit, videogioco online che si propone di scovare segreti, struttura ed effetti dell’Hiv.
Già ora di cinepanettone con De Sica e Ferilli
L’estate è appena terminata, ma l’industria cinematografica nazionale già pensa al botteghino natalizio: sono cominciate infatti le riprese del prossimo cinepanettone. Un ritorno al passato, considerato che il set della pellicola sarà Cortinae e il titolo torna ad essere Vacanze di Natale.
Facebook, rivoluzione Open Graph
Mark Zuckerberg annuncia una radicale trasformazione: le pagine personali diventeranno una cronologia dell’esistenza e si ampliano con musica, film e notizie. Un modo per tenere sempre sotto controllo i propri amici.
Minzolini denunciato dal cdr Tgr Rai Lombardia
Il direttore del Tg1 è oggetto di un esposto all’Ordine dei giornalisti del Lazio presentato dal comitato di redazione del telegiornale Rai della Lombardia. Alla base un presunto taglio indiscriminato di un servizio televisivo, che ne avrebbe cambiato senso e struttura.
Gf 11, Margherita e Andrea fine di un amore
La storia era iniziata tra le mura della casa del reality show di Canale 5. Ora, sempre durante un programma della rete Mediaset, si rivela che tra l’italo-giapponese e la figlia del campione di pallacanestro sarebbe finito l’amore. Tutto a causa di un, presunto, tradimento.
Sky e Mediaset: i diritti tv calcio fino al 2015
Al gruppo di Rupert Murdoch l’esclusiva per la trasmissione satellitare di tutta la serie A, al Biscione le partite sul digitale delle migliori 12 squadre. Assegnazione a tempo di record e guadagno di 800 milioni di euro all’anno per la Lega Calcio.
[Flash] Fumata nera, nomine Rai rinviate
Sono rinviate le nomine all’ordine del giorno del Cda Rai di oggi. A quanto si apprende, i consiglieri di maggioranza sono usciti al momento del voto facendo mancare il numero legale. All’ordine del giorno figuravano le nomine per la Direzione di Raitre (era indicato Antonio Di Bella), Tg2 (Marcello Masi), Rai Parlamento (Gianni Scipione Rossi), Gr Parlamento (Giovanni Miele) e Rai Gold (Roberto Nepote).
D’Alessandro prova a risollevare Rai 2
Il neo direttore della seconda rete della tv di Stato, Pasquale D’Alessandro, ha espresso i primi giudizi sul palinsesto autunnale. Oltre a Quelli che il calcio e l’Isola dei famosi, le sue idee so sono concentrate sulle uscite di scena di Dandini e Santoro.
Facebook verso una rivoluzione radicale
L’attesa è tutta volta verso la confernza f8 di domani a San Francisco. Secondo gli addetti ai lavori sarà il momento in cui il social network lancerà profonde e radicali trasformazioni, tanto che potrebbe essere il più grande cambiamento dal lancio della piattaforma.
Brand Journalism