Google fa la spesa di brevetti da Ibm
Nel tentativo di tutelarsi contro eventuali azioni legali legate ai diritti sulla proprietà intellettuale, Google ha acquistato migliaia di brevetti tecnologici da Ibm. Una reazione alla sconfitta subita da Apple e Microsoft, che hanno recentemente superato BigG nell’acquisto di oltre 6.000 brevetti della canadese Nortel Networks.
Twitter lo controllano i genitori
Twitter ha aggiunto alle sue funzioni il celebre ‘parental control’, che permette ai genitori di segnalare come alcuni link all’interno dei messaggi come ‘sensibili’ e dunque evitando che contenuti considerati a rischio vengano mostrati sulle proprie bacheche.
La pirateria (forse) aiuta il cinema
L’analisi di un osservatorio di ricerca tedesco sugli utenti di un sito che permetteva lo streaming dei film: non danneggiano l’industria perché usano il web come anteprima dei film che vedranno al cinema o acquisteranno. Ma i risultati vengono tenuti segreti perché poco graditi alle aziende.
[Flash] Aumentano le tessere di Mediaset Premium
Mediaset Premium aumenta le tessere attive: a fine giugno erano 4,4 milioni rispetto ai 4,2 milioni di fine marzo. Secondo le informazioni emerse durante la presentazione della semestrale agli analisti finanziari, i sottoscrittori di carte easy pay, più simili a clienti in abbonamento, erano a fine giugno 1,9 milioni, numero stabile rispetto a marzo.
Online tutte le novità di Google+
Una sorta di blog sul quale vengono snocciolati tutti gli interventi apportati da Google sul social network. Una pagina appositacon la possibilità di essere sempre aggiornati rispetto ai lavori in corso a Mountain View.
[Flash] Murdoch jr. resta a capo di BSkyB
James Murdoch conserva la presidenza del pacchetto di canali satellitari britannici BSkyB, nonostante lo scandalo delle intercettazioni illegali che ha travolto la News Corporation – il gruppo di famiglia – in cui è rimasto coinvolto. Lo ha confermato l’azienda in un comunicato.
50 anni di eleganza per Colazione da Tiffany
La pellicola cult, che ha consacrato in tutto il mondo lo stile di Audrey Hepburn oggi spegne 50 candeline. Per celebrare il compleanno del film diretto da Blake Edwards, tratto dal romanzo di Truman Capote sarà presentata una versione restaurata in alta definizione.
BSkyB chiude un anno da ottovolante
Il network satellitare britannico BSkyB ha registrato entrate in crescita del 16% a fine giugno, con un giro d’affari di 6,6 miliardi di sterline. L’anno fiscale è stato dunque estremamente positivo, ma gli azionisti mugugnano per la mancata acquisizione da parte di New Corporation.
Cina, la rete ancora sotto controllo
Nella capitale Pechino st aper entrare in vigore una nuova legge: ogni computer pubblico dovrà istallare un software per permettere alla polizia di controllare i siti visitati dagli utenti. apparentemente per evitare la navigazione su portali vietati, ma già sono scattate le denuncie contro la censura.
Facebook: l’anonimato online è pericoloso
Secondo Randi Zuckerberg, direttore marketing di Facebook, gli utenti di Internet si comportano molto meglio se si presentano con il loro vero nome. D’accordo anche il presidente di Google. Si pensa in questo modo di sconfiggere il bullismo in rete, che spesso si nasconde dietro all’anonimato.
Bestemmi su Facebook? Multa da 300 euro
Il blog cattolico Pontifex dichiara guerra ai gruppi su Facebook che propagandano la bestemmia, chiedendone l’immediato oscuramento, oltre che una sanzione pecuniaria fino a 300 euro. Sette sono le pagine del social network a rischio di chiusura.
Gabanelli, non tutti in Rai mi vogliono
Milena Gabanelli commenta a caldo la decisione Rai di concedere la tutela legale, ok definitivo...
Brand Journalism