Google fa ricerca anche con la voce

Google fa ricerca anche con la voce

Per iniziare una ricerca su Google a breve basteranno la voce e le immagini. L’utente vedrà nel box del motore di ricerca l’icona rappresentante un microfono e, letteralmente, potrà dire cosa sta cercando. In tempo reale apparirà una pagina con i risultati, senza dover digitare alcunché sulla tastiera.

leggi tutto
[Flash] Pitti, la moda va in fiera in versione 2.0

[Flash] Pitti, la moda va in fiera in versione 2.0

La piattaforma digitale che ospiterà le fiere online di Pitti Immagine sarà lanciata ufficialmente in questi giorni. Nel periodo delle sfilate verranno realizzati 75mila scatti fotografici e oltre 2mila video, che andranno a costruire un catalogo di oltre 10mila prodotti. e-Pitti sarà attivo al termine di ogni sfilata e accessibile per un mese.

leggi tutto
Giornalisti Bbc ancora in sciopero

Giornalisti Bbc ancora in sciopero

Soffia un forte vento di crisi in casa Bbc: dopo l’annuncio della vendita dello storico centro di produzione televisiva, ora è la volta dei tagli ai giornalisti. Il Cdr ha annunciato di essere pronto ad avviare un pacchetto di scioperi contro i licenziamenti annunciati dall’azienda.

leggi tutto
[Flash] Politico della Lega contro Google

[Flash] Politico della Lega contro Google

Achille Ottaviani, ex sindaco leghista di Verona, ha deciso di intentare una causa contro i motori di ricerca, a partire da Google, chiedendo 10 milioni di euro per danni morali. Secondo il politico, al suo nome è associato come primo risultato l’autorizzazione a procedere per un reato, dal quale è però stato assolto nel 1996, perché il fatto non sussisteva.

leggi tutto
Ciak si gira il primo film con iPod

Ciak si gira il primo film con iPod

Inizieranno a breve a Firenze le riprese del primo film italiano completamente girato con l’iPod Touch. Bombolone, questo il titolo dell’opera, nasce da un’idea del regista Lorenzo Berti, che realizzerà il prodotto quasi a costo zero.

leggi tutto
Noi, L’Aquila: il web ricorda il terremoto

Noi, L’Aquila: il web ricorda il terremoto

E’ online da qualche ora il sito Noi, L’Aquila, realizzato da Anfe in collaborazione con Google allo scopo di non dimenticare e allo stesso tempo vigilare sulla ricostruzione della città abruzzese dopo il terribile sisma di due anni e mezzo fa.

leggi tutto
La Polizia e Paypal contro le truffe online

La Polizia e Paypal contro le truffe online

Il numero delle denunce di truffe via internet a metà 2011 pareggia già il conto delle denunce presentate in tutto il 2010, a quota 5.051. La Polizia postale e Paypal hanno redatto una guida a salvaguardia degli utenti, disponibile negli uffici postali e a breve anche online.

leggi tutto
Allarme Agcom, all’Italia manca la rete

Allarme Agcom, all’Italia manca la rete

In Italia, internet resta un privilegio, la cui diffusione è azzoppata da reti antiquate e inefficienti, nonché da utenti poco interessati alle potenzialità più profonde del web. Questa la disamina fatta dalla relazione annuale al Parlamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

leggi tutto
[Flash] Calabrò: la riforma Rai non piace ai partiti

[Flash] Calabrò: la riforma Rai non piace ai partiti

“La riforma della Rai non piace ai partiti”, parola di Corrado Calabrò. Secondo il presidente dell’Autorità per le comunicazioni, che ha parlato durante la relazione annuale sui media al Parlamento, “i partiti che albergano nell’azienda mal vedono una Rai più competitiva”.

leggi tutto
Fiorello: a novembre torno su Rai 1

Fiorello: a novembre torno su Rai 1

Al termine della sua turnè teatrale, lo showman annuncia a sorpresa il ruo nuovo approdo a Rai 1. In autunno lo spettacolo Buon Varietà dovrebbe andare in onda sulla rete ammariaglia della Rai. Viale Mazzini, negli ultimi giorni, sembra un porto di mare.

leggi tutto