Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’altoatesino adesso si impara online

L’altoatesino adesso si impara online

Il web italiano, negli ultimi mesi, è stato protagonista di un interessante esperimento linguistico: il giornalista altoatesino Paolo Cagnan, tramite Facebook, ha raccolto per settimane lemmi del dialetto bolzanese, per dimostrare l’esistenza di una vera e propria lingua altoatesina.

leggi tutto
L’e-commerce non è solo per giovani

L’e-commerce non è solo per giovani

Secondo una ricerca interna di eBay, si accorciano sempre più le distanze tra anziani e nuove tecnologie. I nonni devoti di internet sono ormai centinaia di migliaia, e 700mila risultano attivi sui portali di e-commerce (71% uomini, 21% donne).

leggi tutto
[Flash] Stati Uniti, bufera sui giochi online

[Flash] Stati Uniti, bufera sui giochi online

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America ha messo sotto sequestro undici conti bancari e dieci domini web dedicati al gioco d’azzardo online, in relazione all’accusa del Gran Giurì Federale di condurre affari illegali e riciclaggio di denaro nei confronti di due operatori internet.

leggi tutto
La peggio tv ai TeleRatti 2011

La peggio tv ai TeleRatti 2011

Barbara D’Urso è la regina dei TeleRatti. Per il secondo anno consecutivo, la presentatrice campana ha primeggiato in ciascuna delle categorie in cui era candidata, aggiudicandosi cinque premi.

leggi tutto
Il Titanic torna al cinema in 3D

Il Titanic torna al cinema in 3D

Titanic, film campione d’incassi che nel 1997 impose all’attenzione del pubblico Leonardo Di Caprio e consacrò il regista James Cameron, sarà ridistribuito nelle sale in versione 3D il 6 aprile 2012.

leggi tutto
Inizia oggi il G8 di internet

Inizia oggi il G8 di internet

Si apre oggi a Parigi il forum eG8, convocato dal presidente francese Nicolas Sarkozy in occasione del più canonico G8 per discutere e approfondire le problematiche legate allo sviluppo della rete e delle attività internet.

leggi tutto
Facebook per tutti, anche per i bambini

Facebook per tutti, anche per i bambini

Sembra proprio che Mark Zuckerberg, plenipotenziario di Facebook, voglia abolire il limite minimo di età (fissato al momento a 13 anni) necessario per creare un proprio account sul social network. Creando però un ambiente digitale apposito, e a suo dire protetto, per gli utenti più giovani.

leggi tutto