Angry Birds Rio in esclusiva per Amazon
Il nuovo fenomeno del gaming via social network, Angry Birds, si evolve e sbarca con una versione esclusiva, dedicata al cartoon Rio, su Amazon app store.
Rango il cartoon conquista il boxoffice
Il film più visto del fine settimana è un lungometraggio d’animazione. Rango, dopo il successo negli Stati Uniti, esordisce in vetta al boxoffice anche in Italia. In seconda piazza, una sorpresa, ovvero Il rito. A chiudere il podio, invece, riecco La vita facile.
LinkedIn fa notizia
Mentre la crescita e l’influenza di Twitter e Facebook non accenna ad arrestarsi, LinkedIn aggiunge una funzione alla sua piattaforma per incrementare le prestazioni in termini di traffico.
L’Europa continua a preferire Explorer
Secondo il rapporto annuale At Internet sull’utilizzo della rete in Europa, Internet Explorer resta il browser per la navigazione web preferito dagli utenti del Vecchio Continente.
Gf 11: Nando ritratta e incontra Margherita
E’ senza vergogna Nando Colelli, ex concorrente del Grande Fratello 11. Dopo la messa in onda servizio delle Iene di Italia 1, durante il quale sbandierava con orgoglio tattiche di gioco e idee e abitudini personali, il pomentino ha avuto il coraggio di ritrattare tutto a Domenica 5.
Giappone: il terremoto visto da Google
Il terremoto che ha colpito il Giappone venerdì scorso ha catalizzato l’attenzione dei media internazionali. Il web non fa eccezione. Google ha (ri)attivato il portale Crisis Response, attraverso cui è possibile aggiornarsi sul disastro.
Italia, non è una tv per minori
La televisione italiana non tratta nei modi dovuti i minori. Lo dice il rapporto annuale del Comitato Media e Minori, secondo cui nel 2010 sono cresciute del 60% le violazioni delle trasmissioni al regolamento a tutela dei minorenni.
Google apre la lista nera: gli utenti possono bloccare i siti sgraditi
Una nuova funzione permette agli internauti di elidere dai risultati di ricerca di Google i siti web sgraditi. Ciascun utente potrà insomma compilare la propria black list dei portali che ritiene offensivi o semplicemente poco interessanti.
Dahlia Tv, diritti ri-assegnati solo a settembre
Stop alla riassegnazione dei diritti televisivi del calcio che furono di Dahlia Tv. Lo ha deciso l’assemblea della Lega Calcio di Serie A, rinviando ogni decisione in merito per altri tre mesi.
Grande Fratello 11, Nando svelato dalle Iene
Grande Fratello o grande farsa? Entrambe le cose. Tutto fa brodo o, meglio, gioco. Ma certo vedere uno dei partecipanti più popolari del Gf 11, Nando, sbugiardato da un servizio de Le Iene, qualche perplessità la lascia.
FrenchLeaks, contro-informazione d’Oltralpe
Porte aperte a FrenchLeaks. La Francia, per iniziativa del portale Mediapart, propone la sua versione del più celebre WikiLeaks e inaugura un sito di libera informazione e spionaggio giornalistico.
Aol, cambi di stagione: 900 licenziamenti
Dopo le acquisizioni, i tagli. Aol prosegue la sua strana politica aziendale annunciando un corposo piano di riduzione del personale che coinvolgerà il 20% dei dipendenti. Oltre 900 lavoratori, la maggior parte dei quali nelle sedi indiane della compagnia, perderanno il posto.
Brand Journalism