Facebook riconosce le coppie di fatto
I tempi cambiano, i social network pure. Così, Facebook ha aggiunto alle proprie informazioni due nuovi status per le relazioni sentimentali: ‘in una coppia di fatto’, ‘in un’unione civile’. La revisione è stata attuata per il momento solo sul sito americano.
Roberto Benigni unisce l’Italia a Sanremo
Ieri sul palco dell’Ariston sono andati in scena due spettacoli diversi: il Festival di Sanremo e lo show di Roberto Benigni. L’attore toscano ha tenuto banco per quaranta minuti riuscendo solo in parte a soffocare i riferimenti all’attualità
WikiLeaks: “Berlusconi danneggia l’Italia”, parola di ambasciatore Usa
Nuovi cablogrammi pubblicati dal sito WikiLeaks mettono ulteriormente in difficoltà Silvio Berlusconi e la sua immagine pubblica. Secondo l’ambasciatore Usa, il presidente del Consiglio è inefficiente e irresponsabile.
Usa, le diagnosi si fanno su internet
L’80% degli internauti statunitensi, soprattutto tra le donne, cercano online informazioni mediche. A rivelarlo è il rapporto periodico del Pew Internet Project.
Sanremo, arriva Benigni e il tricolore sventola
Partiamo dalla cosa più importante: l’ora. La terza puntata del Festival di Sanremo inizierà alle 20.40 e non alle 21 passate. Mettete a posto, quindi, il timer della cucina e preparatevi a seguire la puntata dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia.
L’Isola dei famosi 8 passa al mercoledì (per ora)
Gli amanti dei reality ringraziano: l’Isola dei famosi 8 andrà in onda il mercoledì sera. Mamma Rai ha deciso di correggere il tiro dopo la clamorosa debacle del debutto, dovuta alla concorrenza del Grande Fratello 11 su Canale 5 e della pellicola in prima tv Ex su Rai 1.
Il Web è più libero in Africa che negli Usa
Il web subisce più censure negli Stati Uniti che nell’Africa nera e in molti stati dei Caraibi. E così accade anche per i paesi dell’Unione europea, che tanto difendo la libertà di internet ma non sono immuni da divieti e azioni che scoraggiano l’utilizzo della rete.
Guerra di fiction sull’omicidio di Perugia
Andrà in onda il 21 febbraio sul canale statunitense Lifetime Amanda Knox: Murder on Trial in Italy, film che ricostruisce la vicenda dell’omicidio di Meredith Kercher, uccisa nel novembre del 2007 a Perugia.
Sanremo spopola su iTunes
Il 61esimo Festival di Sanremo ha perso qualcosa in termini di ascolti con la seconda puntata, ma ha guadagnato in termini di vendite digitali.
Mondiali, lo Stato potrebbe riportarli (solo) sulla Rai
Guardare i mondiali e gli europei di calcio è un diritto di tutti i cittadini del Vecchio Continente. E’ lecito, dunque, che un paese dell’Unione europea possa vietare la trasmissione in esclusiva su tv a pagamento dei match delle suddette competizioni.
Sony rilancia Music Unlimited Oltreoceano
Dopo l’inaugurazione in diversi paesi europei, avvenuta lo scorso dicembre, e l’approdo in Italia a inizio 2011, Sony ha aperto il proprio servizio musicale online anche negli Stati Uniti, in Australia e in Nuova Zelanda.
[Flash] Il web cerca le intercettazioni
L’idea è semplice ed efficace: organizzare attraverso un apposito motore di ricerca i materiali sul Rubygate ospitati da internet.
Brand Journalism