Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2011 | Attualità

Cdr Tg1, scacco a Minzolini

Il Comitato di redazione uscente del Tg1 ha presentato un dossier sul direttore in carica , Augusto Minzolini, mettendone in luce i metodi poco ortodossi nella gestione del primo telegiornale Rai e accusandolo di aver tenuto durante gli ultimi mesi un atteggiamento filo-governativo. La rappresentanza sindacale interna dei giornalisti, per voce di Alessandra Mancuso, Alessandro Gaeta e Claudio Pistola, ha rassegnato le dimissioni e reso pubblico un ‘libro bianco’ in cui racconta i dietro le quinte del Tg1 . Secondo i membri del Cdr, Minzolini attua “ raffinate tecniche di disinformazione ” che si concretizzano in servizi faziosi, che non danno conto delle voci critiche contro il governo di centro-destra. Immediata la replica del direttore : “ Di fazioso al Tg1 c’è soltanto il Cdr dimissionario” Il documento cita episodi precisi accaduti durante i ventidue mesi di gestione Minzolini: si va dal “è solo gossip, non ci sono notizie” con cui venne liquidato lo scandalo escort nelle residenze di Silvio Berlusconi, al servizio di appena 90 secondi sulle proteste del No B Day, fino alla discriminazione dei giornalisti non graditi al direttore, che hanno portato all’allontanamento di Tiziana Ferrario, Paolo di Giannantonio e Maria Luisa Busi. Secondo il Cdr, il Tg1 sotto Minzolini ha dato sempre più spazio a servizi d’intrattenimento e poco significativi , trattando in maniera parziale vicende come il Rubygate(“ Nel servizio solo gli estremi della notizia e nulla sulla sostanza: le notti passate da Ruby ad Arcore, il bunga bunga. Poi ecco la replica affidata all’avvocato del premier. Infine il procuratore capo Bruti Liberati, che ricorda che c’è sempre il principio di non colpevolezza” , si legge nel dossier). Nel frattempo, il primo telegiornale nazionale perde ascolti e credibilità

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...