Shopping online per otto milioni di italiani
L’e-commerce continua a crescere, anche in Italia. Sono ormai otto milioni i connazionali che fanno acquisti su internet, per un fatturato annuo complessivo che nel 2010 dovrebbe essersi assestato intorno ai 6,5 miliardi di euro.
Zuckerberg ha il suo stalker. Su Facebook
Senza fan ossessionati e ossessionanti non si è celebrità. Mark Zuckerberg, in un certo senso, può quindi rallegrarsi per i messaggi insistenti e sconclusionati ricevuti di continuo sul suo account Facebook da tale Pradeep Manukonda, suo primo stalker ufficiale.
Sanremo, Rai diffidata sul televoto
La nube televoto sul Festival di Sanremo prossimo ad essere celebrato. Dopo il varo del nuovo regolamento sul televoto ad opera dell’Agcom e i richiami sul tema provenienti dall’Antitrust, il Codacons e l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi hanno deciso di inviare oggi una formale diffida alla Rai.
X Factor risorge in America (e chiude in Italia?)
La strana sorte di X Factor: in Italia rischia la chiusura, negli Stati Uniti raddoppia il montepremi dato l’enorme successo di pubblico. Sony Music, casa discografica che sostiene il programma e garantisce un contratto al vincitore, ha alzato a 5 milioni di dollari il premio finale.
Egitto, libero l’ingegnere riottoso di Google
E’ durata quasi dieci giorni la prigionia di Wael Ghonim, dirigente egizioano di Google e protagonista attivo delle rivolte contro il governo di Mubarak che nelle ultime settimane stanno attraversando tutto il paese africano.
Safer Internet Day, italiani a rischio
Oggi, in occasione del Safer Internet Day 2011, il mondo intero è chiamato a riflettere sul tema della sicurezza in rete. Per farlo, la tradizionale pioggia di dati relativi alla consapevolezza degli internauti in materia di rischi sul web.
[Infografica] L’Italia di Facebook
Sette anni di vita e oltre 600 milioni di utenti nel mondo: Facebook è senza dubbio il social network più popolare. In Italia, la creatura di Mark Zuckerberg conta 18 milioni di utenti, di cui 12 attivi quotidianamente.
Comscore, l’e-mail è una cosa per vecchi
La sorte della posta elettronica sembra ormai segnata: da strumento di comunicazione di massa dell’era digitale a cosa per pochi, per lo più adulti e anziani, nostalgici delle lunghe lettere. A decretare il declino delle e-mail è il rapporto annuale di comScore.
Grande Fratello 11, la diciassettesima puntata
Serata di decisioni quella di ieri: si va avanti fino al 18 aprile e fra tre settimane si entra nel vivo del gioco. Forte dei suoi 5,7 milioni di telespettatori, il reality di Canale 5 si rilassa e si gode l’attenzione generata dalle vicissitudini interne ed esterne alla casa.
Antitrust Gb: Sky Movie guadagna troppo
“Eccesso di profitti”. Questa la motivazione con cui l’Antitrust britannica ha aperto un approfondimento su Sky Movie, il servizio cinematografico dei BSkyB.
[Flash] Google ancora nel mirino dell’Ue
Le indagini antitrust avviate dalla Commissione Europea su Google, accusata di abuso di posizione dominante nella ricerca online, sono ancora in corso. Lo riferisce la portavoce Ue Amelia Torres.
Il Grande Fratello 11 allunga al 18 aprile
Pietrificati e disperati. Così hanno reagito i concorrenti del Grande Fratello 11 alla notizia che il reality di Canale 5 si protrarrà fino al 18 aprile prossimo. Chi sopravviverà a nomination e televoti dovrà dunque restare nella casa altre dieci settimane.
Brand Journalism