Le ricerche di novembre non premiano i giganti
Novembre fiacco per i colossi del web searching. Google e Bing, hanno perso utenti, almeno negli Stati Uniti. Secondo i dati comScore, il protetto di Microsoft è in discesa del 10% su base mensile.
La Russa da teatro ad Annozero
Quando si dice che la televisione ha spettacolarizzato ed esasperato ritmi e stilemi della politica, si dice il vero. Ma non è da escludere che non siano gli esponenti politici a dare un tocco teatral-drammatico al piccolo schermo.
Gf 11: Caroline e Pietro si avvicinano
Fermi tutti! La avventure amorose di Pietro Titone del Grande Fratello 11 stanno prendendo una piega inaspettata. Da quando è uscita la fidanzata Ilaria il toscano ha ricominciato a guardarsi intorno.
TelePadania, ecco lo spot anti-canone
TelePadania invita a non pagare il canone Rai e ne chiede l’abolizione attraverso una campagna pubblicitaria.
La Befana porta App per Mac
Il 6 gennaio 2011 aprirà la versione per computer Mac di App Store. Il negozio virtuale di Apple, dunque, raddoppia, e coinvolge l’altro grande ramo dei prodotti firmati dalla Mela.
[Flash] Assange libero su cauzione
L’Alta Corte di Giustizia di Londra ha accordato la libertà su cauzione al fondatore di WikiLeaks, Julian Assange. Lo ha deciso il giudice Duncan Ouseley respingendo il ricorso delle autorità svedesi.
Lista verde, nasce Feispadania
Ecco il primo social network ‘per gente del Nord’, come dice lo strillo sulla home page Facepadania.altervista.org. Il sito aprirà i battenti a febbraio 2011.
Banda larga, in Italia costa poco
I servizi internet veloci in Italia costano meno rispetto alla maggior parte dei paesi industrializzati. Lo si deduce dai dati raccolti dall’americano Technology Policy Institute.
Blog, la voce spenta dei diari via internet
Internet nel 2010 decreta lo svilimento del fascino dei blog. Pew Internet ha aggiornato la sua banca dati con un’indagine che dimostra come le generazioni più anziane stanno raggiungendo quelle più giovani per numero di attività online.
Internet conquista anche i bambini
La tv resta il mezzo di comunicazione prediletto dai bambini, che però usano sempre più internet. Lo dice l’indagine conoscitiva sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia messa a punto da Eurispes e Telefono Azzurro.
Blekko si fa comunità sociale
Il motore di ricerca Blekko prova a raccogliere spunti e utenza dai social network. E così, attraverso Facebook Connect e usando Facebook API si possono vedere e ricercare i siti e le pagine preferite dai propri amici.
Mediaset e web, la media-dieta degli immigrati
La ricerca Mass media e immigrazione, svolta in Umbria (seconda regione in Italia per presenza di extra comunitari), svela il consumo dei media da parte degli immigrati.
Brand Journalism