Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gli indirizzi internet stanno per finire

Gli indirizzi internet stanno per finire

Gli indirizzi internet stanno per finire, ma non tutti sono pronti per adottare il nuovo protocollo che risolve il problema. Lo affermano alcuni esperti, secondo cui il nostro paese è tra i più pigri nel passare all’Ipv6, il sistema di indirizzi molto più ‘capiente’

leggi tutto
Facebook si fa il lifting

Facebook si fa il lifting

Con un ritorno alla politica originaria, Facebook si orienta nuovamente alla sfera personale. Maggior attenzione alla privacy, con procedure più semplici per disiscriversi, ma anche dati personali in maggiore evidenza. 

leggi tutto
Internauti e reclami da e-commerce

Internauti e reclami da e-commerce

Crescono le attività del commercio digitale, crescono le lamentele e le denunce di disfunzioni degli utenti, non sempre soddisfatti dei servizi. Nel 2009, in Italia, si sono registrati 4.921 reclami, con un incremento del 46% rispetto all’anno precedente.

leggi tutto
Misure anti-pirateria per Google

Misure anti-pirateria per Google

Google si schiera contro la pirateria e l’evasione del diritto d’autore online e promette, nelle prossime ventiquattro ore, un serrata campagna per la rimozione di contenuti illegali dalle sue pagine, nonché la promozione di siti che propongono invece dowload legittimi.

leggi tutto
Odissea WikiLeaks

Odissea WikiLeaks

WikiLeaks è scomparso dalla rete. Il sito d’informazione non è più visibile digitando il normale indirizzo web, ma solo attraverso l’indirizzo IP. Il provider che forniva il dominio WikiLeaks.org, EveryDNS.net, ha reso noto di aver interrotto la fornitura del servizio nella serata di giovedì 2 dicembre.

leggi tutto
Google fa le feste

Google fa le feste

Fine anno rutilante per Mountain View: l’acquisizione di Groupon, il lancio delle G-apps, l’arrivo di Editions, i problemi giudiziari con l’Ue. Nella net economy chi si ferma è perduto.

leggi tutto
WikiLeaks sfrattato da Amazon

WikiLeaks sfrattato da Amazon

Pressioni governative e documenti scottanti, forse troppo. Queste le ragioni che hanno spinto Amazon, che in un primo momento aveva ospitato sui propri server WikiLeaks e i suoi materiali, a staccare la spina alle macchine prestate al portale di (contro)informazione.

leggi tutto
Marea lenta per il digitale terrestre

Marea lenta per il digitale terrestre

Lo scorso fine settimana era segnato con un circolo rosso sul calendario del ministro per lo Sviluppo (con delega alle tlc) Paolo Romani. In pochi giorni, ampie zone di Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna sono passate al digitale terrestre, con qualche brutta sorpresa.

leggi tutto