Italia da grande schermo
Tra gennaio e ottobre 2010, il saldo di settore è indubbiamente positivo per quanto riguarda il numero di spettatori, salito a quota 84,2 milioni, ovvero il 15,9% in più rispetto ai primi dieci mesi del 2009.
Facebook, un cocktail di mail, chat e sms
Facebook ha lanciato una nuova serie di funzioni tra cui spicca un particolare servizio di posta elettronica che punta ad aggregare tutte le comunicazioni personali degli utenti.
La Cappella degli Scrovegni arriva online
I dipinti di Giotto che affrescano la Cappella degli Scrovegni a Padova, saranno visibili attraverso un video anche su web e ad alta definizione.
[Flash] Rai, sciopero contro piano industriale
I sindacati Rai, dopo la rottura con l’azienda sull’impianto del piano industriale, hanno fissato per il 10 dicembre lo sciopero generale. Lo stesso giorno, Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl, Snater, Libersind ConFsal manifesteranno il proprio dissenso a Roma.
Path, buongiorno personal network
Fine dell’attesa: internet passa dal social network al personal network, con Path. Una rete sociale ma non troppo, in cui ciascuno ha la propria pagina e un massimo di cinquanta contatti amici, così da limitare scocciature, curiosi indesiderati e scambi inutili di battute.
Grande Fratello 11: doppia coppia di cuori
Quanto pepe signori e signori. E se uno più uno fa ancora due, quanti ascolti questi sera. I ragazzi del Grande Fratello 11 hanno iniziato a fare quello per cui sono stati arruolati: accoppiarsi
Vieni via con me, 3 minuti a Fini e Bersani
Tre minuti ciascuno. Questo il tempo che Vieni via con me concederà questa sera (dalle 21 su Rai 3) a Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani per spiegare al pubblico i valori che contraddistinguono rispettivamente la destra e la sinistra.
Maschi e femmine, disguidi da boxoffice
Continua incontrastato il dominio di Maschi contro femmine al botteghino italiano. La commedia di Fausto Brizzi non sembra patire la distanza e si conferma, per la terza settimana consecutiva, il film più visto nel Belpaese.
Agcom tarpa le ali a radio e tv web
L’Autorità per le comunicazioni ha approvato le prime regole per ridefinire il mercato radiotelevisivo su internet. 750 e 1.500 euro e un modulo apposito per cominciare le trasmissioni, ma anche tutela dei minori e tempestiva rettifica.
Berlusconi-Usigrai, scontro sulla tv pubblica
“E’ indegno avere una tv pubblica così”. Parola di Silvio Berlusconi. Il premier italiano si è scagliato nuovamente contro la Rai, intervenendo telefonicamente durante una manifestazione del Pdl a Milano.
Bill Clinton pronto per una notte da leone
Bill Clinton farà parte del cast di Una notte da leoni 2. L’ex presidente entrerà dunque nella squinternata combriccola della commedia americana che un anno fa sbancò i botteghini, interpretando se stesso in un cameo.
Arabia Saudita, alt a Facebook
Dopo mesi di minacce, il social network è stato ufficialmente oscurato dall’autorità per le comunicazioni saudita, a causa delle sue derive “lussuriose” e delle campagne “blasfeme” che gli utenti del sito protrarrebbero senza alcun controllo.
Brand Journalism