Usa, elezioni di mid-term fanno eco sul web
4,6 milioni di news viste al minuto dagli internauti statunitensi durante il giorno delle elezioni di mid-term, in cui Obama e i Democratici hanno perso il controllo della Camera.
Twitter prova i cinguettii sponsorizzati
Twitter ha presentato la piattaforma pubblicitaria Promoted Tweets, che permette agli utenti interessati – previo pagamento – di vedere i propri messaggi apparire tra la cronologia degli altri contatti di social network.
Hotmail smista la posta elettronica incrociata
Un nuovo servizio permette agli utenti Hotmail di gestire più account di posta elettronica, spedendo e ricevendo e-mail da diversi indirizzi, tra cui quelli dei rivali Gmail e Yahoo!.
[Flash] Crescono le anteprime su iTunes
Apple ha informato le etichette discografiche di essere in procinto di triplicare la lunghezza delle anteprime delle canzoni presenti su iTunes da 30 a 90 seconda secondi.
Gli acquisti online stregano l’Europa
Uno studio condotto da Idc e diffuso nei giorni scorsi da Akamai Technologies descrive l’andamento positivo del commercio via web nel 2010.
X Factor (ri)azzera la Tatangelo. Fuori Marika
Anna Tatangelo perde ogni speranza di successo a X Factor 4. La nona puntata ha visto infatti l’eliminazione di Marika, ultima cantante in gara per la squadra capitanata dalla compagna di Gigi D’Alessio.
Lo IAB Forum festeggia l’adv online
Apre i battenti questa mattina l’ottava edizione dello IAB Forum, due giorni milanese dedicata al mercato della comunicazione digitale
Blekko sfida Google con i slashtag
Dopo tre anni di sviluppo e 24 milioni di dollari di investimenti, è pronto al debutto in versione beta un nuovo motore di ricerca. Blekko, questo il nome della soluzione, vuole offrire risposte più precise (di quelle di Google) e sfruttare il contributo degli utenti.
Google accusa gli Usa di favorire Microsoft
Uno scontro fra titani con il Dipartimento dell’Interno statunitense a fare da ago della bilancia. Google ha fatto causa al ministero a stelle e strisce per aver pubblicato un bando di gara per la fornitura di servizi email che favorirebbe Microsoft.
La Rai fra Berlusconi, Celentano e le nomine
La Rai? Nelle mani della sinistre. Sky? Anche. Così Silvio Berlusconi nel libro di Bruno Vespa. Dalle parti di Viale Mazzini, intanto, slitta ancora la questione delle nomine.
[Flash] Teo Teocoli: “Mai più a Mediaset”
“Non andrò mai più a Mediaset, mai più. Ormai i tempi di Mai dire Gol sono finiti”. A parlare è il comico Teo Teocoli, protagonista di un talk show sportivo in diretta sul web.
Channel 5 taglia le musiche dai programmi
Niente più pezzi celebri a fare da sfondo a servizi e trasmissioni. Questa la decisione presa da Channel 5 nel tentativo di ridurre il budget di spesa annuale di 20 milioni di sterline.
Brand Journalism