Myspace, serie web sul jerk
Il social network Myspace lancia una nuova serie, in esclusiva su internet, in cui i protagonisti si sfidano a passi di jerk, ballo di strada nato negli Stati Uniti e ispirato alla breakdance, divenuto popolare grazie al successo di alcuni filmati pubblicati su YouTube.
Il Sud è un boxoffice dorato
Benvenuti al Sud è il film più visto in Italia nel 2010. Con 20,9 milioni di euro incassati in un mese di permanenza nelle sale, la commedia agrodolce di Luca Miniero supera Natale a Beverly Hills, il cinepanettone firmato Neri Parenti.
Mai dire Gf, questa sera torna la Gialappa’s
Da questa sera si ride. Non solo per le sparate di Nando o i confessionali di Giuliano, da questa sera si ride perché il Grande Fratello torna nel mirino della Gialappa’s Band.
Facebook fa rima con tradimento
La/il vostra/o partner si sono appena iscritti a Facebook? Sappiate che le corna sono in agguato. L’ennesima conferma di questo antipatico risvolto della vita da social network è arrivata dall’associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani.
Anche l’Italia fa le pulci a Street View
Il Garante italiano per la privacy ha ordinato restrizioni nei confronti di Google Street View, servizio di foto-mappatura offerto dal motore di ricerca web.
Grande Fratello 11: nomination e due ingressi
Il personaggio di questa edizione è Giuliano Cimetti, il gigolò più brutto della storia degli gigolò. E questa sera verrà nominato. Queste le due certezze con le quali ci si avvicina alla seconda puntata del Grande Fratello 11.
L’informazione cambia canale
Lo studio annuale sul rapporto tra gli italiani e l’informazione, firmato da Demos-Coop, condanna giornali e tv, sempre più dediti alla spettacolarizzazione dei fatti di cronaca e delle diatribe politiche.
Grande Fratello 11, il primo bacio
Perizomi, primi baci, docce bollenti, rivelazioni, lacrime e flirt. I concorrenti dell’undicesima edizione del Grande Fratello sono reclusi da poco meno di una settimana e hanno già messo tanta carne al fuoco.
Gb, Ofcom stringe la cinghia
Ofcom, il regolatore dei media britannici, si appresta a tagliare 170 posti di lavoro (il 19% dei suoi dipendenti) in seguito alla riduzione del 28,2% del proprio monte spese.
Birra al bar? No, chat sui social network
I social network aiutano a rimanere in contatto con persone vicine e lontane, ma riducono gli incontri reali con i propri amici. Questo quanto dice una ricerca di Harris Interactive.
Amazon apre i suoi Wev Services
Amazon ha annunciato l’apertura di una sezione gratuita dei suoi Web Services. A partire dal 1 novembre, gli utenti del portale americano potranno usufruire – gratuitamente e per un anno – di 613 megabyte di memoria.
Tempo di Rai Politik
Il servizio pubblico, in balia delle influenze politiche, rischia di minare il successo delle sue trasmissioni più importanti per favorire interessi personali e insipienze.
Brand Journalism