Microsoft scala classifica dei portali video
I siti Microsoft avanzano nella graduatoria dei video-network più visitati dagli internauti americani. Microsoft sale al quarto posto della classifica, con 45,5 milioni di utenti unici nel mese di settembre (dati comScore).
Mediaset, Berruti assolto in prescrizione
Assoluzione in appello per Massimo Berruti, parlamentare del Pdl, accusato di riciclaggio. La Corte d’appello di Milano ha parzialmente riformato la sentenza confermando da un lato l’assoluzione e dall’altro dichiarando la prescrizione.
Bing si veste di social con Facebook
Microsoft e Facebook rafforzano la loro collaborazione. Le ricerche effettuate attraverso Bing, search engine firmato dalla casa di Redmond, saranno integrate da funzioni tipicamente social fornite dal network di Mark Zuckerberg.
Il calendario Pirelli diventa un film
Scatti d’autore e modelle tra le più celebri. Il calendario Pirelli prova a raccontare la sua storia (1964-2010) in un film diretto da Emmanuel le Ber basato su un’idea della produttrice televisiva e autrice di programmi di moda Dominique Miceli.
Annozero, Masi minaccia: “Se stasera Santoro mi attacca ancora lo licenzio”
Riflettori accesi, questa sera, sull’anteprima di Annozero. Michele Santoro avrà a disposizione i canonici dieci minuti pre-trasmissione per dire la sua pubblicamente sul provvedimento preso dal direttore generale Mauro Masi.
Cina, un boxoffice da colosso internazionale
Entro il 2015, il giro d’affari delle sale cinematografiche cinesi dovrebbe raggiungere i 4,5 miliardi di dollari, rendendo Pechino la seconda capitale mondiale della settima arte, almeno quanto a incassi.
Il figlio di un camorrista al Grande Fratello 11
Ricapitolando, e nonostante il programma debba ancora iniziare l’impresa è già ardua: nel cast dell’undicesima edizione del Grande Fratello dovrebbero esserci concorrenti giovani, belli e cosmopoliti. Il reality durerà la bellezza di 25 settimane, superando il record di 134 giorni abbattuto durante la decima edizione.
Francia, il web promette buona condotta
Le sezioni francesi di alcune tra le più importanti compagnie internet (tra cui Microsoft e Viadeo) hanno firmato un protocollo per la ‘buona condotta’ delle proprie attività sul web, impegnandosi in particolar modo a difendere la sicurezza dei dati personali e della privacy degli utenti.
Le Iene denunciate per falso reportage
Chi vigila sui vigilanti? Abituati a considerare Le Iene come dei Robin Hood dell’informazione, in pochi si saranno chiesti se i servizi montati dalla trasmissione di Italia 1 sono sempre fedeli riproduzioni della realtà. Visto quanto emerso di recente sembrerebbe proprio di no.
Facebook in sicurezza con password monouso
La sicurezza come ossessione primaria. Dopo attacchi pirata e attacchi mediatici, Facebook prova a risolvere le più evidenti lacune in fatto di garanzia e sicurezza per i suoi utenti.
Spot Sky e Mediaset bocciati dal giurì
Alt alle pubblicità di Mediaser e Sky, che blandamente si sfottevano tra loro via spot, comparando offerte e vantaggi dati agli utenti di ciascuna rete. I filmati del network satellitare con al centro la figura della ‘talpa’ “denigrano” i concorrenti, secondo il Giurì.
Tra Masi e Santoro è guerra aperta
Dieci giorni di sospensione e mancata retribuzione a partire dal 18 ottobre. Questa la punizione che il direttore generale della Rai Mauro Masi ha riservato a Michele Santoro, reo di aver insultato i vertici di Viale Mazzini durante il prologo della prima puntata di Annozero.
Brand Journalism