Google, sette note digitali
Google si dà alla musica. Secondo quanto riportato da The Wall Street Journal, la compagnia di mountain View lancerà entro la fine del 2010 un servizio musicale in download legato al proprio motore di ricerca.
[Flash] Mentana a Vanity: mi hanno ostacolato
Mentre scrivo non ho ancora stretto nessuna intesa formale con l’editore del Tg di La7 (…) Però, visto che mi chiedete se farò il direttore di quel telegiornale, rispondo con un bel “sì’”, e al diavolo le cautele.
Il destino di internet è mobile
I telefoni cellulari supereranno presto i pc come dispositivi più utilizzati per l’accesso a internet. A sostenerlo è Eric Bader, Cso di Initiative, intervenuto al Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes.
Social media da piccolo schermo con Itv
Itv News lancia una striscia giornaliera intitolata The Cuts: Your Stories, che racconterà la quotidianità di un gruppo di esperti alle prese con la crisi economica. Lo show incorporerà funzioni tipiche dei social media.
Doctor Strange primo frutto di Marvel-Disney
L’accordo tra Disney e Marvel dà i primi risultati concreti. La compagnia americana di fumetti realizzerà un lungometraggio su Doctor Strange, alias Stephen Strange, personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963.
Le novità di Rai Fiction, sognando Fiorello
L’autunno della Rai prende una forma sempre più precisa e delineata: dopo la presentazione ufficiale dei palinsesti da parte di Viale Mazzini e della concessionaria Sipra, è Fabrizio Del Noce ad annunciare alcuni titoli delle fiction che animeranno la prima serata di Rai 1.
[Flash] Rai: fumata nera su nomine Cda
Ancora niente accordo all’interno del centrodestra sulle nomine che il Consiglio di amministrazione della Rai avrebbe dovuto varare nella seduta di domani.
Google, primo spot inglese a suon di musica
Google lancia la sua prima pubblicità in Gran Bretagna per promuovere la ricerca sui dispositivi mobili. Lo spot prende spunto dal festival musicale di Glastonbury (25-27 giugno), e narra l’incontro tra un ragazzo inglese e una ragazza spagnola che presenziano all’evento.
Twitter, poca fama per chi segue le celebrità
Secondo Sysomos, l’enorme seguito che le celebrità hanno su Twitter è composto per lo più da fan senza alcun tipo di autorevolezza. Stando all’istituto di ricerca, che ha analizzato gli ‘amici’ di cinque tra i personaggi più celebri del network, l’utente medio ha autorevolezza pari a zero.
Sulla Iptv di Telecom arriva Sitcom Club
I quattro canali televisivi del Gruppo Sitcom (Alice, Leonardo, Marcopolo e Nuvolari), fino a ora distribuiti in esclusiva da Sky Italia, sbarcano anche sulla piattaforma Iptv (Internet Protocol Television) di Telecom Italia
Amiche per l’Abruzzo: portavoce Protezione Civile telefona a Matrix e zittisce polemica
Il bello della diretta: la puntata di Matrix dedicata al concerto Amiche per l’Abruzzo, che ha avuto luogo un anno fa a Milano, è stata teatro di una polemica risoltasi con una telefonata lampo del portavoce della Protezione Civile e con l’intervento provvidenziale dello stacco pubblicitario.
L’Italiana Elisabetta Canalis debutta sulla tv Usa
Ha esordito in una puntata della serie tv statunitense Leverage nei panni de L’italiana Elisabetta Canalis. L’ex velina ha capitalizzato al meglio la love story con George Clooney conquistando un piccolo ruolo nel telefilm della rete Tnt.
Brand Journalism