Huffington Post si dà all’arte
The Huffington Post, uno dei più noti quotidiani online d’America, introdurrà una sezione dedicata alle arti. Il nuovo spazio, denominato HuffPost Arts, si occuperà di cultura e performance e sarà coordinato dall’artista Kimberly Brooks.
[Flash] Bocchino contento se Annozero continua
“Sono contento che Annozero continui. I problemi della correttezza dell’informazione non si risolvono tagliando una trasmissione, ma contrapponendovi un’altra di segno opposto”. Così Italo Bocchino.
La Rai si loda e si imbroda senza Antonella Clerici
A fare notizia ieri sera, in occasione della presentazione romana dei palinsesti Rai, sono state le assenze: Antonella Clerici e Paola Perego hanno disertato l’impegno, non avendo ancora raggiunto un accordo con i vertici di Viale Mazzini.
Masi difende il Tg 1 e l’avvicendamento Ruffini – Di Bella
Secondo round di Mauro Masi sul ring della commissione di Vigilanza Rai. Il direttore generale della Tv di Stato è stato chiamato a rispondere su alcune questioni cruciali che hanno caratterizzato gli ultimi mesi.
[Flash] Mentana firma con La 7 lunedì prossimo
E’ prevista per la prossima settimana la firma del contratto come direttore del Tg de La7 per Enrico Mentana. E’ quanto si apprende da fonti ben informate.
Nasce l’osservatorio sui telegiornali
Dopo mesi di dibattito, dalla prossima settimana prederà il via l’attività dell’Osservatorio sui Tg nazionali. L’organismo, promosso da Articolo 21, proporrà quotidianamente il risultato del monitoraggio su nove telegiornali.
Futuro del web si chiama cloud computing
Il futuro di internet sembra essere sempre più mobile e legato al cloud computing. Una recente ricerca del Pew Research Center, che studia il rapporto tra gli americani e il web, rafforza questa ipotesi.
L’estate online di Mediaset è tutta fiction
Video.Mediaset.it, il portale web della tv di Cologno Monzese, ha annunciato il proprio palinsesto estivo. A farla da padroni, fiction e intrattenimento.
[Flash] Zavoli: segnalare i compensi Rai online
”Se si vuole, come mi pare giusto e utile, che le spese della Rai, ente pubblico, non siano coperte dal segreto è sufficiente renderle accessibili, a chiare lettere, sul suo sito internet”. Così Sergio Zavoli sul settimanale Oggi.
Vuvuzela: la rete sbeffeggia il ronzio (gallery)
Le vuvuzela, odiate, discusse, chiacchierate, mobili (con un app per iPhone) e onnipresenti protagoniste del Mondiale, hanno già una gallery di parodie e caricature di tutto rispetto.
Google for Doodle premia anche l’Italia
Tempo di premiazioni in casa Google. In aprile, la compagnia di Mountain View aveva lanciato il concorso ‘Google for Doodle’, invitando gli utenti a ridisegnare il logo del motore di ricerca sul tema degli imminenti Mondiali di calcio in Sud Africa.
Twitter fa geografia con Places
Twitter lancia un nuovo servizio, ribattezzato Places, che permette di localizzare e visualizzare il posto in cui un determinato post è stato scritto. Gli utenti del micro-blog, dunque, potranno ‘taggare’ i 140 caratteri del proprio messaggio con il luogo specifico cui fa riferimento
Brand Journalism