La Pupa, il Secchione e lo scherzo del web
Andrà in onda questa sera alle 21.00 l’ultima puntata de La Pupa e il Seccchione 2. Il reality-show, che ha avuto una durata di 50 giorni ed è stato trasmesso da Italia 1, ha registrato un buon seguito in tv e un ancor più soddisfacente adesione da parte del popolo della rete.
Celentano scrive a Repubblica sul caso Santoro
Adriano Celentano torna a far parlare di sé con una lettera aperta a Repubblica in cui critica fortemente il comportamento dei vertici Rai per il caso Santoro/Annozero.
I Movie Awards di Mtv consacrano Twilight
Twilight fa mambassa agli Mtv Movie Awards 2010. La saga vampiresca in salsa adolescenziale ha conquistato i cinque premi più importanti. A bocca asciutta, o quasi, titoli di rilievo come Alice in Wonderland, Harry Potter e il principe mezzosangue, Avatar e Bastardi senza gloria.
Stati Uniti, sul web più risate che news
Negli Stati Uniti, gli utenti internet preferiscono i video divertenti rispetto a quelli dedicati a notizie, politici e fatti di cronaca. Secondo il Pew Research Center, sui portali come YouTube e simili, i filmati divertenti sono cliccati dal 50% degli intervistati.
Tagliato il programma Rai con Saviano
Vieni via con me, il programma che Roberto Saviano avrebbe dovuto condurre con Fabio Fazio su Rai 3 rischia di essere ridotto da quattro a sole due puntate. Idiosincrasie governative nei confronti dello scrittore campano, costi e argomenti trattati sarebbe i motivi del ripensamento.
Zuckerberg: Facebook è per la gente
Facebook sulla difensiva. Il Ceo e fondatore del più popolare social network di internet ha presenziato alla D8 Conference, che tratta tecnologie e problematiche legate al mondo digitale, rispondendo alle molte domande legate allo spinoso tema della privacy
Gb, internauti schedati
Il regolatore dei media britannici annuncia la schedatura degli utenti dei siti di file sharing a partire dal prossimo anno.
Le docufiction tornano in tv
Il Comitato per l’applicazione del Codice di autoregolamentazione in ma- teria di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive ha reso noti i nuovi criteri relativi alla presenza di docufiction in tv
Romani, le dichiarazioni della discordia
Gli apprezzamenti del vice-ministro Paolo Romani ad Augusto Minzolini, i suoi attacchi a Tg3 e Parla con me, la sua delegittimazione di Rainews hanno suscitato reazioni nel mondo italiano della politica e dell’informazione.
Sex & the City torna a scuola per il terzo film
Nonostante i risultati ottenuti da Sex & the City 2 siano tutt’altro che esaltanti, si pensa già a nuova pellicola basata sulle avventure delle quattro amiche newyorkesi. O meglio, sulle avventure della protagonista Carrie Bradshaw ai tempi del liceo.
Google Chrome si fa strada tra i browser
Lentamente, Google conquista il mercato della navigazione web. Stando agli ultimi dati diffusi da NetApplications sull’utilizzo dei browser, Chrome (ideato e sviluppato a Mountain View) ha superato per la prima volta il 7% del market share.
Itv si promuove su iPhone in versione Mondiale
Itv si appresta a lanciare una applicazione per i canali Itv 1 e 2, che proporranno in streaming su iPhone le partite dei Mondiali di calcio 2010. Il servizio esclude tutti quei programmi per cui il canale britannico non detiene i diritti di trasmissione online.
Brand Journalism