Cresce il poker online, aspettando i cash game
Il primo trimestre del 2010 del poker online è stato caratterizzato da incassi pari a 840 milioni di euro. Il dato è in netta crescita rispetto ai 464 milioni del primo trimestre del 2009 e se il trend dovesse rimanere immutato il settore potrebbe sfiorare a fine anno 3,5 miliardi.
Il social networking punta a oriente
World Matrix e comScore indicano l’area asiatico-pacifica, Cina esclusa, come la prossima importante terra di conquista del social networking. Nel febbraio 2010, 240 milioni di utenti (il 50% degli internauti over15) ha visitato un sito tra Facebook e simili.
Mediaset vs Sky, arbitrato per i Mondiali
Mediaset punta ai Mondiali di calcio in Sud Africa. La compagnia di Cologno monzese ha chiesto alla Camera di Commercio di Milano di ottenere i diritti televisivi a pagamento per la trasmissione delle partite della competizione sul proprio digitale terrestre.
Luca Ward: mai voluto fare causa a Magnolia
Che tra Luca Ward e Magnolia la situazione fosse in via di miglioramento è stato chiaro nel momento in cui è stata annunciata la partecipazione dell’attore alla puntata di questa sera. Prima di calcare il palcoscenico di Raidue, Ward ha tuttavia tenuto a chiarire di non voler portare la casa di produzione in tribunale.
Vacilla negli States la neutralità della rete
Una corte federale Usa ha giudicato il provider Comcast non colpevole di violazione del principio di ‘neutralità della rete’. La compagnia era stata multata dalla Federal Communication Commission nel 2008, per aver rallentato deliberatamente il traffico web di alcuni consumatori.
Le musiche Rai firmate dai premi Oscar
La Rai scomoda i premi Oscar per le proprie musiche di sottofondo. I programmi di Viale Mazzini, d’ora in poi, potranno avvalersi delle composizioni dei pluripremiati Ennio Morricone, Nicola Piovani e Luis Bacalov.
Isola: fuori un non famoso, in studio Luca Ward
L’Isola dei famosi 7 si prepara questa sera a dire addio a uno dei suoi ‘nip’, che durante le scorse settimane hanno mietuto vittime illustri fra i concorrenti già noti al grande pubblico. In nomination sono infatti Silvia Zanchi e Davide Di Porto.
Jim Carrey e Jenny McCarthy: addio su Twitter
Il microblog Twitter si conferma piattaforma preferita dalle star per veicolare le informazioni, anche quando si tratta di cattive notizie. Gli attori Jim Carrey e Jenny McCarthy hanno sfruttato il social network del momento per annunciare la fine della loro relazione durata cinque anni.
Allo Zecchino d’oro anche bambini rom
Partiranno da Roma le selezioni dello Zecchino d’oro e coinvolgeranno anche bambini rom. A presentare l’iniziativa il sindaco Gianni Alemanno, l’organizzatore delle selezioni Claudio Zambelli, la direttrice del Piccolo coro dell’Antoniano di Bologna Sabrina Simoni e la conduttrice Veronica Maya.
A febbraio 22,9 milioni di italiani online
Avanza il popolo italiano del web. Nel mese di febbraio 22,9 milioni di persone hanno navigato in rete, con un incremento del 13% su base annua. Il dato emerge dall’ultimo rapporto di Audiweb. Aumenta anche il numero di utenti nel giorno medio, pari a 11,8 milioni (+16,9%).
Internet il medium fondamentale, superata la tv
Il web più importante della televisione. Questo quanto rivela uno studio di Arbitron ed Edison Research sul pubblico americano under45, che dimostra più attaccamento alla rete che al piccolo schermo. Il 52% degli intervistati ha ammesso di non poter stare senza internet.
Francia, blog di gossip sotto indagine
Le autorità francesi stanno indagando sulle attività di un blog che ha pubblicato un articolo su presunti problemi coniugali di Nicolas Sarkozy e Carla Bruni. La procura di Parigi ha aperto un’inchiesta dopo che il gruppo Lagardere ha depositato un reclamo formale contro un proprio giornale.
Brand Journalism