Stop agli occhiali 3D usa e getta
Ferruccio Fazio ha firmato la circolare che obbliga l’impiego di occhiali 3D usa e getta, vietando dunque quelli che vengono disinfettati e riciclati. Gli spettatori di età inferiore ai 6 anni, inoltre, sono totalmente esclusi dalla visione in tre dimensioni delle pellicole cinematografiche.
Telefonata di Mauro Marin a Pomeriggio 5
Mauro Marin sta bene e lotta insieme a noi. E, soprattutto, i riflettori non accennano a spegnersi su questo Grande Fratello 10. Il vincitore dell’ultima edizione del reality di Canale 5 è intervenuto telefonicamente durante Pomeriggio 5 e ha rassicurato i suoi fan preoccupati per il suo stato di salute.
Vigilanza Rai conferma stop dei talk show
Paolo Garimberti, presidente del cda Rai, ha chiesto formalmente questa mattina alla commissione di Vigilanza Rai di “battere un colpo” in merito alla cancellazione del talk show. La marcia indietro sul regolamento non è arrivata e la commissione ha confermato lo stop dei suddetti programmi fino al voto per le elezioni regionali.
Saviano online senza briglie
Roberto Saviano ha un nuovo sito internet – Robertosaviano.it – pensato in modo che lo scrittore/attivista possa comunicare direttamente con fan e lettori senza filtri di sorta. Lo spazio sbarca online con ampie sezioni.
Luca Ward ha rischiato la paralisi
Frattura dell’osso sacro e doppia frattura alla prima vertebra lombare e all’undicesima dorsale. Questa la poco confortante situazione clinica di Luca Ward, attore e doppiatore che ha da poco abbandonato l’Isola dei Famosi 7.
I beni durevoli si vendono sempre più online
Secondo i dati di GfK Retail & Technology, in Europa aumentano i beni durevoli venduti via internet. Nel 2009 sono stati 5,9 milioni gli atti d’acquisto transitati dal canale online (+9,6% rispetto al 2008, negli 11 paesi analizzati).
Online il canale Cucina di Corriere della Sera.it
L’offerta web del Corriere della Sera si arricchisce di un canale culinario, Corrierecucina.it. Il portale si occupa di buona tavola e vini, con un vasto database di ricette, prendendo spunto e integrando la collana mensile La Cucina del Corriere della Sera.
Trani: Berlusconi, Minzolini e Innocenzi indagati. Oggi sarà ascoltato Santoro
Silvio Berlusconi, Giancarlo Innocenzi e Augusto Minzolini sono formalmente indagati dalla procura di Trani nell’inchiesta Rai-Agcom. Il premier, secondo quanto si apprende, è accusato di concussione e violenza o minaccia a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario ai danni del Garante per le Comunicazioni.
Amici, la serata dei duetti: eliminata Elena
Matteo, Loredana, Emma, Stefano e Pierdavide. Tre cantanti e un ballerino. Tre bianchi e un blu. Sono questi i semifinalisti della nona edizione di Amici. Ad abbandonare il sogno a due passi, di danza nel suo caso, dalla finale è stata Elena.
La Spagna sdogana il peer to peer
Una sentenza del tribunale di Barcellona ha giudicato non colpevole di violazione del diritto d’autore un sito iberico di peer to peer. Con la suddetta decisione in Spagna si apre la via all’accettazione giuridica dei portali internet per la condivisione dei file.
Il dominio ‘.com’ spegne 25 candeline
Ha spento oggi 25 candeline il dominio ‘.com’, il primo e più utilizzato della rete. Il debutto risale al 15 marzo del 1985 ed è riconducibile al portale symbolics.com, sito di un’omonima azienda di computer del Massachusetts.
Il paese di Alice è il boxoffice
Alice in Wonderland di Tim Burton continua il suo regno al botteghino, per il secondo fine settimana consecutivo. La pellicola di Tim Burton ha strappato biglietti per 6 milioni di euro tra venerdì e domenica. Al secondo posto c’è Le mine vaganti. Chiude il podio Martin Scorsese, con la sua ultima fatica Shutter Island.
Brand Journalism