India, resistere al film horror vale 7.500 euro
Un produttore cinematografico indiano ha sfidato apertamente i fanatici dei film horror, mettendo in palio 7.500 euro come premio per gli spettatori che riusciranno a guardare per intero la sua ultima opera, Phonk 2.
Torna l’Isola dei famosi e dei ‘figli di’
A un anno e mezzo dalla conclusione della sesta edizione, torna domani sera su Raidue L’Isola dei famosi. Al timone del programma una vulcanica Simona Ventura, che durante la conferenza stampa di presentazione del programma è apparsa in gran forma e pronta a riprende lo scettro, momentaneamente finito nella mani di Antonella Clerici, di signora della Rai.
L’Italia rischia di perdere la meraviglia di Burton
La catena di Cinema Odeon & Uci Cinemas Group, di proprietà della società londinese Terra Firma, ha manifestato l’intenzione di non proiettare l’attesa pellicola Alice in Wonderland di Tim Burton nel Regno Unito, in Irlanda e in Italia.
Pista cinese per gli attacchi a Google
Proseguono le indagini sugli attacchi informatici subiti da Google (e da altre 33 società online) nel mese di gennaio. Secondo gli inquirenti americani, gli autori del gesto sarebbero un gruppo di hacker asiatici, presumibilmente cinesi.
La diciottesima puntata del Grande Fratello 10
Siamo agli sgoccioli. E che sgoccioli. Mancano due puntate e l’atmosfera dalle parti della casa più spiata di Cinecittà si fa sempre più rovente. Ieri sera il preferito per eccellenza, il salumiere Mauro Marin, ne ha fatte fuori due, Veronica Ciardi e Carmen Andolina, e viaggia spedito verso la vittoria vittoria finale.
Santoro non difende a spada tratta Travaglio
Dopo lo sfogo di Marco Travaglio circa le sempre più tese discussioni nel salotto di Annozero, con la velata minaccia di un abbandono della trasmissione da parte del giornalista de Il Fatto, Michele Santoro risponde al collega sulle pagine del suo stesso quotidiano.
Avvenire: il principe aveva quasi vinto Sanremo
Non si spegne la tradizionale polemiche legata ai (tele)voti della 60esima edizione del Festival di Sanremo. Ieri sera è stata la volta di Striscia la notizia, con il suo servizio dedicato al presunto acquisto di voti nei call center, oggi è Avvenire a saltare fuori con i tabulati della serata finale.
L’Europa ha il mal di privacy
Un sondaggio commissionato da SafeNet a gennaio 2010 rivela che il 50% degli abitanti di Italia, Francia, Uk, Spagna, Germania, Svezia e Paesi Bassi non si ritiene adeguatamente informato sull’uso che provider e aziende web fanno dei loro dati.
Carlo Lucarelli debutta alla regia
Lo scrittore e conduttore televisivo Carlo Lucarelli esordirà sul grande schermo come regista del lungometraggio L’isola dell’angelo caduto, tratto da un suo omonimo romanzo, pubblicato nel 2001.
Facebook supera Google
Facebook continua a incrementare la propria popolarità. Il sito, secondo i dati forniti dalla società statunitense Web Compete, nel mese di gennaio ha registrato 2,87 miliardi di visite, superando per traffico Google, che ha totalizzato 2,78 miliardi di accessi.
Gf10: Mauro fa fuori Veronica e Carmen
E’ un azzardo affermare che Mauro Marin ha vinto il Grande Fratello 10? Il salumiere trevigiano ha fatto fuori ieri sera la più seria pretendente al titolo, Veronica Ciardi, e uno dei visi storici di questa edizione, Carmen Andolina. In nomination nuovamente Mauro, Cristina, Maicol e Alberto.
Sanremo: iTunes dà ragione al televoto
Mentre il Codacons continua imperterrito la sua campagna anti-televoto, arrivando a chiedere l’annullamento dell’esito della finale del 60esimo Festival di Sanremo, giungono le prime sentenze del mercato discografico. I dati per ora disponibili, in attesa della classifica Fimi, sono quelli di iTunes.
Brand Journalism