Canale tv per Maradona
Diego Armando Maradona è pronto a darsi all’intrattenimento tv. L’ex campione di calcio starebbe per lanciare una televisione e un canale internet il cui decollo dovrebbe avvenire la prossima settimana. Non è ancora stato notificato dove o come il canale dovrebbe essere visibile.
Mediaset sciopera contro i tagli
Domenica 10 e lunedì 11 gennaio i dipendenti di Mediaset sciopereranno contro il licenziamento di 56 addetti del settore sartoria, trucco e acconciatura.
Gb: Jonathan Ross lascerà la Bbc
La televisione pubblica britannica sta per perdere una delle sue facce più conosciute: la prossima estate, al termine del suo contratto, Jonathan Ross lascerà gli studi di Bbc. Dopo tredici anni di onorato servizio e le recenti polemiche dovute al suo faraonico ingaggio (6 milioni di sterline annue), il presentatore abbandonerà il network di stato.
Checchi Paone: non c’è programma più omosessuale del Gf
“Il Grande Fratello oggi è gay friendly e combatte la xenofobia”. E’ quanto affermato da Riccardo Cecchi Paone durante un’intervista a KlausCondicio. Il presentatore ha poi puntato il dito contro i suoi colleghi: “Rai e Mediaset sono piene di conduttori gay e bisex”.
Emanuele Filiberto e Pupo scaldano la voce
Comincia domani sera la convivenza televisiva fra il principe Emanuele Filiberto di Savoia e Pupo. I due si cimenteranno nella conduzione de I raccomandati, in attesa di dare prova delle loro doti canore al 60esimo Festival di Sanremo.
Ai People’s Choice Awards vincono i vampiri
I vampiri invadono il grande e piccolo schermo. A confermarlo è la 36° edizione dei People’s Choice Awards, che ha visto premiato Twilight in numerose categorie. A cominciare da Taylor Lautner (miglior attore emergente), proseguendo con il cast per poi affermarsi come miglior pellicola della stagione e aggiudicandosi il riconoscimento del miglior franchise.
Francia: tassa ai motori di ricerca
Prosegue l’impegno della Francia per la distribuzione legale e controllata dei contenuti su internet. Dopo l’applicazione della legge Hadopi, avvenuta il 1° gennaio 2010, è la volta della proposta della commessione Zelnik, incaricata di migliorare l’offerta legale di musica e telefilm su internet.
Basta reality, il futuro è del (vecchio) varietà
Mentre i vari Grande Fratello e Domenica 5 spopolano sulla curva dell'auditel, un sondaggio di...
La Mela a quota 3 miliardi di application
Le applicazioni per smartphone sono state una delle novità tecnologiche dello scorso anno. Apple, anche in questo caso, si è rivelata come migliore interprete dei gusti/bisogni del mercato, e il suo AppStore ha raggiunto i 3 miliardi di download globali.
Sharon Stone in Law & Order
Sharon Stone si prepara a fare la sua apparizione nella serie poliziesca Law & Order Svu, al fianco dei detective Benson (Mariska Hargitay) e Stabler (Christopher Meloni). A quanto pare l’attrice cinquantunenne presterà il volto a un’assistente procuratore distrettuale per un ciclo di quattro episodi.
Il 3D sbarca in tv con Espn
Espn, network sportivo di proprietà di Disney, si prepara a lanciare negli Stati Uniti il canale televisivo sportivo 3D. L’iniziativa sarà attiva a partire da giugno e prevede la trasimissione di un minimo di 85 eventi sportivi in diretta solo nel primo anno.
L’Ospite di Stephanie Meyer sarà un film
Stephanie Meyer, autrice della saga di Twilight, vedrà un altro suo libro approdare sul grande schermo. Si tratta de L’Ospite, primo romanzo per adulti della scrittrice, che sarà sceneggiato e diretto da Andrew Niccol, già regista di Gattaca e Lord of War.
Brand Journalism