E’ Michael Jackson è più cercato del 2009
Michael Jackson è al vertice delle ricerche dei nomi più cliccati su Yahoo nel 2009. A seguire Megan Fox, la star dei reality Kim Kardashian e il film Twilight. Britney Spears spodestata dal trono e Barack Obama fuori dalla top ten. Nel settore finanziario disoccupazione è il termine più ricercato.
Susan Boyle debutta al primo posto con l’album d’esordio
Noi abbiamo Marco Carta, Alessandra Amoroso e Giusy Ferreri. I britannici hanno Susan Boyle. L’album d’esordio della bruttina di Britan’s Got Talent ha venduto oltre 410.000 copie in sette giorni polverizzando i record stabiliti in precedenza dall’altra talent-cantate Leona Lewis e dai mostri sacri U2 e Michael Jackson.
Giappone: Yahoo! è il 1° motore di ricerca
Il Giappone sceglie Yahoo! come motore di ricerca. Il 56,55% degli utenti usa Yahoo!, mentre il 33,7% predilige Google. A spingere i giapponesi su Yahoo! è la sua maggior attenzione alla privacy.
Gb: YouTube si promuove in tv
Il web si promuove via tv, come il più classico prodotto da supermercato in lieve flessione di popolarità. E’ quel che capita a YouTube: il canale all-video di Google ha deciso di lanciare la sua prima serie di spot per la Gran Bretagna.
Ragazzo conosciuto su Facebook rapisce una minorenne
In provincia di Frosinone, una minorenne rumena ha conosciuto un ragazzo diciannovenne su Facebook che ha tentato di rapirla. La madre però ha chiamato i carabinieri che hanno ritrovato la ragazza a Grottaferrata, nell’abitazione del suo aguzzino. Il ragazzo è stato arrestato per sequestro di persona aggravato.
Gf10: esce il trans Gabriele. Doppia grazia per Mauro
Puntata (finalmente) ricca di avvenimenti, a partire dall’eliminazione di uno dei simboli della decima edizione del Grande Fratello: il trans Gabriele Belli. Mauro Marin e Massimo Scattarella hanno scongiurato l’eliminazione per atteggiamenti violenti. In nomination sono finiti Diletta, Tullio, Giorgio e Marco. Maicol e George hanno inaugurato il tugurio.
Campania digitale
La Campania affronta il passaggio al digitale terrestre. Il segnale televisivo analogico si spegne a Napoli e Caserta tra 1 e 2 dicembre, poi a Salerno (3-4 dicembre); Valle dell’Irno, Avellino e provincia (9-10 dicembre); Benevento (11 dicembre); Vallo di Diano (14 dicembre) e Cilento (15 dicembre).
Cielo di Murdoch: debutto rimandato per mancata autorizzazione
Avrebbe dovuto dare il via oggi alle trasmissioni oggi Cielo, canale digitale gratuito di proprietà di Rupert Murdoch. A mettersi fra il magnate dei media, proprietario di Sky, e gli spettatori del Ddt italiano è stato il ministero dello Sviluppo economico.
Isola 7: Ivana Trump naufraga a tempo determinato. Arriva anche Tortorella
Un nome a settimana. Con questo ritmo Raidue sta sapientemente accompagnando il debutto della settima edizione de L’Isola dei Famosi. L’ultima indiscrezione, pubblicata sulle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni, è relativa alla partecipazione di Ivana Trump nelle vesti di guest star.
eBay Vs Lvmh: secondo round da 1,7 mln
Un Tribunale francese condanna eBay al pagamento di un’ammenda da 1,7 mln euro per aver trasgredito a una precedente sentenza che accusava il sito di aste di aver impedito agli utenti francesi la vendita di prodotti di cosmetica di Lvmh.
Lennon Naked, film sulla vita di John Lennon per Bbc 4
Su Bbc 4 è in arrivo Lennon Naked, film tv da 90 minuti che ripercorrerà la vita di John Lennon dal 1967 al 1971. Nel ruolo del protagonista Christopher Eccleston (l’ex Doctor Who). Il progetto racconterà gli anni cruciali del cantante.
Rai: centro produzioni e fiction per Milano
La Rai pensa alla realizzazione di un nuovo centro milanese per la produzione di fiction, che funga anche da volano per l’Expo cittadino del 2015. “La Rai, come partner di Expo, è intenzionata a realizzare un centro di produzione internazionale in grado di riunire le sedi di Corso Sempione e di Via Mecenate”, ha spiegato Paolo Garimberti.
Brand Journalism