Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Venezia, tra Sabina Guzzanti e Bellocchio

Venezia, tra Sabina Guzzanti e Bellocchio

Sabina Guzzanti presenta alla Mostra del Cinema di Venezia, fuori concorso, La trattativa, ricostruzione della vicenda nota come trattativa Stato-mafia, nei suoi risvolti di cronaca, politici e giudiziari. Per Venezia Classici – Restauri, sarà presentata la nuova versione de La Cina è vicina di Marco Bellocchio.

leggi tutto
[Flash] Fi chiederà il sequestro del film Belluscone

[Flash] Fi chiederà il sequestro del film Belluscone

“Forza Italia ricorrerà alla magistratura per chiedere il sequestro del film Belluscone – Una storia siciliana di Franco Maresco, che, nonostante le polemiche per l’immagine negativa che offrirebbe dell’ex premier Silvio Berlusconi, ha raccolto applausi a scena aperta alla Mostra del Cinema di Venezia”. Lo annuncia il senatore azzurro Lucio Malan, intervistato da Klaus Davi.

leggi tutto
Giovanni Floris: non farò una copia di Ballarò

Giovanni Floris: non farò una copia di Ballarò

Ci saranno la copertina di Maurizio Crozza e i sondaggi di Nando Pagnoncelli, molti degli inviati e degli autori di Ballarò. Giovanni Floris ricomincia dai capisaldi del passato nella nuova avventura che lo legherà a La7 per cinque anni, ma assicura che ha in serbo tante novità.

leggi tutto
Giovani, il pericolo è il cyber-bullismo

Giovani, il pericolo è il cyber-bullismo

Ne soffre 1 adolescente su 5. Ma l’epidemia di prepotenze virtuali si può frenare grazie a momenti conviviali in famiglia, creando un maggiore dialogo fra genitori e figli che devono conoscere i rischi nel pubblicare i propri dati sensibili. Lo sostengono i ricercatori canadesi della McGill University.

leggi tutto
Fiorello: vorrei non fare più televisione

Fiorello: vorrei non fare più televisione

“Se fossi single, avrei già smesso di fare questo mestiere. Per la mia famiglia invece è un peccato, uno spreco. Quindi continuerò”. Lo ha detto Rosario Fiorello in una intervista con il settimanale Oggi. “La tv dovrebbe istituire un appuntamento annuale, un premio, un Mike Bongiorno Day, per ricordare uno dei padri fondatori“. 

leggi tutto
Netflix ora parla francese

Netflix ora parla francese

Da metà settembre, anche in Francia sarà possibile scaricare film e serie tv a volontà da Netflix, dietro pagamento di un abbonamento mensile tra i 7,99 e gli 11,9 euro. La piattaforma nata in Usa nel 1997 oggi conta più di 50 milioni di abbonati sparsi tra Gran Bretagna, Stati Uniti verso Germania e Belgio.

leggi tutto
Frances McDormand debutta in tv

Frances McDormand debutta in tv

“Ho fatto tutta una carriera come non protagonista, è come se mi fossi preparata tutta una vita per essere Olive Kitteridge”, dice l’attrice, 4 nomination all’Oscar, protagonista e produttrice di una miniserie per Hbo, a gennaio su Sky Cinema. La miniserie è tratta dall’omonimo romanzo di Elizabeth Strout.

leggi tutto
Fbi indaga sulle foto rubate alle star

Fbi indaga sulle foto rubate alle star

Sembrava una vicenda come altre, nel frenetico mondo del star system in epoca digitale, ma il furto di immagini dagli smartphone di dozzine di celebrità di Hollywood, con gli scatti osè di Jennifer Lawrence, Kirsten Dunst e altre ancora a impazzare in rete, ha attirato l’attenzione dell’Fbi.

leggi tutto
Torna Magic Mike con Steven Soderbergh

Torna Magic Mike con Steven Soderbergh

Primo ciak sul set di Magic Mike XXL. Il regista del film precedente ha lasciato il posto dietro la macchina da presa al suo collaboratore Gregory Jacobs ma Soderbergh è comunque presente sul set: ha, infatti, mantenuto il ruolo di direttore della fotografia cameraman e montatore.  

leggi tutto
Ballarò si rifà il trucco con Giannini

Ballarò si rifà il trucco con Giannini

“Io non faccio il talk-show di un altro”: così Massimo Giannini presenta la sua versione di Ballarò, in attesa della prima puntata stagionale – il prossimo martedì – che significherà un cambio di direzione radicale per il programma, sino alla scorsa primavera nelle mani di Giovanni Floris.

leggi tutto
Salvatores racconta un giorno in Italia

Salvatores racconta un giorno in Italia

Il premio Oscar è regista di Italy in a Day, il più grande esperimento di cinema collettivo mai fatto in Italia. Un collage di tantissimi filmati realizzati con un supporto qualsiasi dagli italiani, tutti durante una stessa giornata. Il progetto verrà mostrato oggi a Venezia nella categoria Fuori Concorso.

leggi tutto