Telecinco (Mediaset): scendono gli utili
Telecinco, la società televisiva iberica controllata da Mediaset, ha visto il proprio utile netto calare, tra gennaio e settembre 2009, a 62,16 milioni di euro, rispetto ai 228,4 milioni dei primi nove mesi dello scorso anno. I ricavi netti totali sono stati di 432,25 milioni (394 quelli derivati dalla pubblicità).
Il transessuale del Grande Fratello 10 non è ancora entrato nella Casa
ESCLUSIVO: Quomedia è grado di comunicare che il transessuale della decima edizione del Grande Fratello non è ancora nella Casa. Entrerà nelle prossime puntate e non ha sembianze femminili, anzi, ha una leggera barbetta.
Esclusivo: il trans del Grande Fratello non è ancora entrato nella Casa
ESCLUSIVO: Quomedia è grado di comunicare che il transessuale della decima edizione del Grande Fratello non è ancora nella Casa. Entrerà nelle prossime puntate e non ha sembianze femminili, anzi, ha una leggera barbetta.
Grande Fratello 10, tra Carmen e Marco il primo bacio (a stampo)
Dopo una notte passata insieme nella stanza loft avvolti in una morbida coperta, i due piccoli di casa Carmen e Marco si sono lasciati andare a quello che passerà alla storia del Gf come il primo bacio della decima edizione. Per ora si è trattato solo di un bacio a stampo, ma visti i continui avvicinamenti fra i due e il surriscaldarsi dell’atmosfera, le prossime ore promettono sorprese.
eBay: sotto l’albero si regisce alla crisi con l’e-commerce
Mancano ancora due mesi a Natale, ma è già l’ora di previsioni sullo shopping. La parola d’ordine quest’anno è risparmio. Da un’indagine condotta per conto di eBay, emerge che gli italiani spenderanno in media 174 euro, contro i 190 del 2008. Il 65% degli utenti acquisterà online per i prezzi più allettanti.
Massimo Boldi e Christian De Sica: è finita davvero
La riunione tra Massimo Boldi e Christian De Sica, dopo i dissapori degli ultimi tempi sull’assegnazione del David di Donatello a De Sica, probabilmente non si farà mai. Boldi, ospite al Chiambretti Night, si è detto possibilista circa un’eventuale reunion dell’ex coppia d’oro da cine-panettone natalizio. Secca però giunge la smentita di De Sica, impegnato per i prossimi 5-6 anni per un’altra società di produzione.
Cina: cresce mercato delle ricerche web
Cresce in Cina il mercato delle ricerche web. Nel terzo trimestre del 2009, il settore ha registrato una crescita del 38% su base annua e il suo giro d’affari ha superato i 2 miliardi di yuan (oltre 197 milioni di euro). A spingere le ricerche online cinesi è soprattutto l’espansione di Google, salito al 31,3% del market share.
X Factor: a sorpresa, esce Damiano
Ottava puntata di X Factor, ieri sera su Raidue. Asia Argento giudice quarto per la prima parte di trasmissione, due manches per i concorrente, di cui una a cappella, uno spento De Gregori ospite di mezza sera e Damiano eliminato dopo la consueta maratona televisiva, tra sbadigli e colpi di sonno. Questo, in sintesi, quanto accaduto nelle tre ore di programma.
Le pay-tv britanniche: più regole per BSkyB
Virgin Media, BT e Top Up Tv hanno ufficialmente chiesto alla Ofcom (l’organo che regola le telecomunicazioni in Gran Bretagna) regole più precise per il network satellitare BSkyB e i suoi contenuti premium (Sky Sports e Sky Movies in particolare). I canali rivali vorrebbero avere accesso a tali servizi a prezzi più vantaggiosi.
MobJet contro Twitter: 140 caratteri non sono abbastanza
Alcuni lo indicano come il futuro killer di Twitter. Si tratta di MobJet, nuovo networking mobile fondato da James Skinner e volto alla conquista dell’Asia. Inviando una semplice e-mail, senza restrizioni sul numero di caratteri si potranno condividere foto, video, audio, notificando gli aggiornamenti anche agli altri social network.
Anche Yahoo! lancia la ricerca in tempo reale
Yahoo! ha in progetto il lancio di un motore dedicato alle ricerche real-time, proprio come già hanno annunciato Google e Bing la scorsa settimana, attraverso i rispettivi accordi con il social network Twitter, che verrà integrato nei risultati di ricerca dei search engine.
Pinocchio torna in tv e sfida il Grande Fratello
Il burattino partorito dalla fantasia di Collodi torna su piccolo schermo dopo lo storico sceneggiato diretto da Luigi Comencini 37 anni fa. Su Raiuno, l’1 e 2 novembre il piccolo ceppo di legno che sogna di diventare un bambino vero farà commuovere grandi e piccoli grazie alla megaproduzione di Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction.
Brand Journalism