Problemi di spot: Telecom e Calzedonia nell’occhio del ciclone
Come da tradizione, il mondo italiano della pubblicità si giudica e si autogiudica. A finire in pasto alle polemiche sono state negli ultimi giorni due pubblicità, l’ultima sull’Adsl di Telecom Italia e quella di Calzedonia.
Tv digitale avanza in tutta Italia
Entro la fine di dicembre, il digitale terrestre avrà raggiunto il 62% delle famiglie italiane (36 milioni di persone). Mentre lo spegnimento del segnale analogico prosegue in Campania, DGTVi ha fornito i dati sulla diffusione del decoder nella penisola.
X Factor: la maratona canora elimina Luana Biz e Francesca
Alla fine, sono Luana Biz e Francesca a lasciare il talent show di Raidue. Ma per decretare il risultato finale della sesta puntata di X Factor sono servite tre ore e mezza di trasmissione, un vera e propria maratona della musica in tv, aperta dagli ospiti internazionali Skunk Anansie.
Otto film italiani al BFI London Film Festival
Sono otto i film italiani programmati alla prossima edizione del The Times BFI London Film Festival (14/29 ottobre 2009). Nella sezione ‘Film on the Square’ sarà proiettato Vincere di Marco Bellocchio.
Facebook diventa un film per Bollywood
Facebook oltrepassa gli schermi dei computer e sbarca al cinema. Il film dedicato al popolare social network sarà prodotto da uno degli attori più noti di Bollywood, Shah Rukh Khan. Il lungometraggio, dal titolo Graffiti, cartoline dalla scuola, potrebbe vedere la partecipazione dello stesso Khan.
Gossip Girl, nuova stagione a colpi di guest star
Gossip Girl, teen drama incentrato sui drammi amorosi dei giovani dell’Upper East side di Manhattan e giunto in America alla sua terza stagione, punta sulle guest star per risolvere un problema di ascolti che si sta facendo sempre più insistente. Tra i nomi che spiccano in questa rosa di volti noti del dorato mondo dell’entertainment troviamo quello di Lady Gaga.
Scherzi della rete: Bruno Pizzul è morto
Su internet funziona così: finché si tratta di blog, social network e forum è tutto da verificare, se ci si mettono testate giornalistiche registrate e Google News l’indiscrezione diventa notizia. Quando poi addirittura la depositaria della web-verità Wikipedia aggiorna la sua pagina è fatta: Bruno Pizzul è morto.
X Factor suona la sesta con Bersani e Skunk Anansie
Stasera ci sarà la sesta puntata di X Factor (Raidue ore 21.00), come sempre presentata da Francesco Facchinetti, che cercherà di tenere a bada i tre giudici e di dare sale alla gara tra i nove ‘talenti’ rimasti in gara. Difficile che le sorti dello show di Raidue si risollevino di botto, con ascolti ormai assestatisi sull’11-12% di share, a dispetto delle forti attese di inizio stagione.
Minzolini: critiche incromprensibili. Zavoli: lei è più un Pirlo che un Gilardino
“Critiche surreali e incomprensibili”. Si è così difeso Augusto Minzolini davanti alla commissione di Vigilanza Rai. Il neo-direttore del Tg1 si è reso protagonista negli ultimi mesi una serie di avvenimenti che hanno scatenato vibranti polemiche, richiedendo l’intervento dei veritici di Viale Mazzini.
Per i giovani inglesi non c’è vita senza internet
Una ricerca condotta da Youthnet su un campione di circa mille ragazzi inglesi tra i 16 e i 24 anni ha rivelato che il 75% degli intervistati non vive senza internet. Il web rende più felici secondo il 45% dei giovani. Il 32% inoltre riferisce che in rete si trova tutto quello di cui si ha bisogno e non è più necessario raccontare i propri problemi a una persona in carne e ossa.
Raidue nel caos
Scalo 76 Talent, Academy 2, L’Italia sul Due, Top of the Pops e L’Era Glaciale. Sono questi i programmi della seconda rete di Viale Mazzini che rischiano di soccombere a tagli e ridimensionamenti di produzione. A lanciare l’allarme i sindacati della Rai di Milano.
Bing non sfonda in Gran Bretagna
Bing, il motore di ricerca firmato da Microsoft, non sta avendo il successo sperato nel Regno Unito (solo il 3,7% del mercato specifico a settembre 2009, contro il 5,2% di inizio anno). La versione completa del software sarà lanciata Oltremanica per Natale.
Brand Journalism