Itv: finanza creativa evita la vendita di Sdn
Itv ha ufficializzato un piano di auto-finanziamento dal valore di 120 milioni di sterline, basato sull’emissione di obbligazioni aziendali, sventando così l’annunciata vendita del canale digitale (Sdn), di grande potenziale per gli azionisti.
Web libero al lavoro: non più di 20 minuti
Secondo un’indagine dell’Istituto A&F Research, per i dirigenti di piccole e medie aziende venti minuti al giorno di navigazione sul web dedicati ai propri interessi sono più che sufficienti ai dipendenti. Finora le imprese si sono dimostrate piuttosto permissive con Facebook e chat, ma la tendenza è quella di porre un freno a un uso indiscriminato di internet.
Australia: niente tv sotto i due anni
In arrivo nuove linee guida per la salute dell’infanzia che verranno pubblicate prossimamente dal governo australiano. Ai bambini di età inferiore ai due anni dovrebbe essere vietato l’accesso alla tv. Questo per non ostacolare lo sviluppo del linguaggio e diminuire l’intervallo di attenzione.
Il disturbatore della tv va in pensione (a 35 anni)
I giornalisti che trasmettono dalle piazze romane possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. In occasione dei suoi 35 anni, Gabriele Paolini, volto noto del piccolo schermo, dove è meglio conosciuto come disturbatore di telegiornali nazionali, ha deciso di dare uno stop definitivo alla propria attività
E-mail perde popolarità a discapito di Twitter
La posta elettronica potrebbe perdere il primato di mezzo di comunicazione più usato del web. I nuovi contendenti dell’e-mail sono i social network. Questo stando alla ricerca svolta da Nielsen in collaborazione con The Wall Street Journal.
Pinocchio posticipato. Largo alla fiction Una sera d’ottobre
Nuovo scossone in arrivo per i palinsesti di Raiuno. Questa volta, nell’occhio del ciclone si trova la fiction Pinocchio, con Luciana Littizzetto, Alessandro Gassman e Violante Placido. La sua partenza, fissata per domenica 18 ottobre, è stata rimandata a domenica 1 e lunedì 2 novembre.
Facebook: porte aperte ai ladri d’identità
Facebook è la nuova pentola d’oro dei ladri di identità. A lanciare il grido di allarme è un simposio di esperti internazionali riuniti sulla Gold Coast australiana.
Regno Unito: per 10 milioni di persone internet è un mistero
Dieci milioni di britannici, ovvero il 17% della popolazione d’Oltremanica, non sono mai stati online. Di questi, quattro milioni sono socialmente esclusi dalla rete.
Verso Sanremo 2010: Clerici chiama Bonolis. Iacchetti si candida
I presentatori più noti del piccolo schermo nostrano si preparano allo show più atteso, il 60esimo Festival di Sanremo. A prendere la parola su Tv Sorrisi e Canzoni è stata la presentatrice Antonella Clerici, che ha invitato l’amico e collega Paolo Bonolis a calcare nuovamente il palco dell’Ariston. Intanto Iacchetti si candida come concorrente.
Bsa: 41% dei software per pc è pirata
La pirateria digitale, oltre ad aver messo in ginocchio l’industria discografica, continua a creare problemi al mercato del software: il 41% dei software installati sui pc di tutto il mondo è piratato, con una perdita per il settore di 53 miliardi di dollari. E’ quanto emerso dal rapporto di ottobre della Business Software Alliance (Bsa)
Boxoffice: Tarantino spodesta Baarìa
Fine settimana senza grandi sussulti, per le sale cinematografiche d’Italia. Senza grandi titoli in uscita, l’unica novità di rilievo è il cambio della guardia in testa alla classifca dei film più visti: ‘Bastardi senza gloria’ di Quentin Tarantino, con 1,65 milioni di euro tra venerdì e domenica (e 4,8 totali) ha scavalcato ‘Baarìa’ di Giuseppe Tornatore (1,4 milioni e 7,8 totali).
Usa: Fcc indaga sul servizio Google Voice
La Federal Communications Commission ha deciso di indagare per scoprire se Google Voice stia davvero limitando le chiamate in uscita. Il servizio fornito dall’azienda di Mountain View, consente ai propri utenti di collegare i telefoni a un numero comune e gestire chiamate e messaggi mediante un solo sito web.
Brand Journalism