Bluetooth contro la censura in Cina
Secondo quanto riportato dal sito dell’emittente statunitense Radio Free Asia il bluetooth è diventato lo strumento preferito dai cinesi per aggirare la censura di Stato.
Palinsesti pazzi: cancellazioni, rinvii e partenze
Il durissimo ring del panorama televisivo italiano, all’inizio della stagione, ha già decretato alcune importanti variazioni. Cominciamo con Tutti pazzi per la tele, show condotto da Antonella Clerici in onda su Rai uno e definitivamente soppresso, proseguiamo con la Tribù di Paola Perego, frettolosamente cancellata dal palinsesto di Canale 5.
L’Enpa contro Baarìa
Baarìa sembra non riuscire a scrollarsi di dosso le polemiche. Ultima in ordine di tempo, quella animalista. L’Ente nazionale protezione animali ha infatti chiesto il ritiro dalle sale cinematografiche dell’ultimo film di Giuseppe Tornatore.
Facebook inchioda ladro sprovveduto
Una volta, a sventare improbabili rapine erano le pentolate di pasta e fagioli celebrate dal film di Monicelli, I soliti ignoti. Ma i tempi cambiano e ora, a indurre in tentazione e a distrarre da attività più o meno illecite, è il social network del momento, Facebook. Ed è così che un prode Arsenio Lupin del Lazio, introdottosi in un appartamento con il solo scopo di delinquere, non ha saputo resistere a un pc lasciato distrattamente acceso.
Tarantino presenta i bastardi ingloriosi e rilancia Kill Bill
Questo fine settimana approda nelle sale italiane ‘Inglorious Basterds’, ultima pellicola di Quentin Tarantino. L’ex enfant prodige di Hollywood, oggi cresciuto e passato attraverso i venti freddi degli insuccessi commerciali con ‘Death Proof’, racconta a modo suo la crudeltà e le idiosincrasie della Seconda guerra mondiale, avvalendosi di un cast d’eccezione.
Mad Men: su Rai 4 sbarca l’epoca d’oro della pubblicità
Da domani in prima serata su Rai 4 sbarcano gli squali della pubblicità della Sterling Cooper, protagonisti di Mad Men, show di punta del canale americano Amc. La serie di Matthew Weiner (I soprano, Beecker) , fresca di Emmy nel settore sceneggiatura e serie drammatica alla 61°cerimonia di premiazione svoltasi a Los Angeles in settembre, narra le vicende di un gruppo di pubblicitari di Madison Avenue negli anni ’60.
Chi ha incastrato Peter Pan? debutta mercoledì 7 ottobre
Chi ha incastrato Peter Pan? aprirà i battenti il 7 ottobre su Canale 5. Una settimana d’anticipo e giorno di programmazione diverso rispetto a quanto deciso in precedenza per il programma di Paolo Bonolis e Luca Laurenti, a causa della cancellazione de La Tribù – Missione India.
Annozero, Santoro: il pubblico non vuole censure. Schifani: superato il limite
Puntuali, dopo la sbornia da oltre sette milioni di telespettatori, arriva il commento del padrone di casa del salotto più chiacchierato della tv: gli ascolti record di ieri di Annozero su Raidue stanno a significare che “il pubblico non vuole censure”. “Si è superato il limite della decenza”, è invece il parere di Schifani.
Google Wave: la nuova frontiera multimediale
Se i test andranno a buon fine, presto Google Wave, strumento capace di combinare e-mail, messaggi istantanei e interazione real-time lavorando in simbiosi con il browser internet, sarà disponibile sul mercato.
Santoro: i dati parlano da soli, il pubblico non vuole censure
Puntuale, dopo la sbornia da oltre sette milioni di telespettatori, arriva il commento del padrone di casa del salotto più chiacchierato della tv: gli ascolti record di ieri di Annozero su Raidue stanno a significare che “il pubblico non vuole censure”.
Ibm sfida Google con il servizio mail per aziende
Il servizio di e-mail aziendali di Google ha un nuovo concorrente, Ibm infatti sta promuovendo un programma, LotusLive iNotes che costerà 36 dollari l’anno a utente, circa il 25% in meno rispetto al prezzo di Google e che sarà in vendita dalla settimana prossima. Ibm approfitterà dai danni che blackout recenti hanno causato a Google Apps nell’ultimo anno, a settembre ad esempio milioni di utenti business non sono riusciti a utilizzare l’e-mail per due ore.
Salemme e Falchi rinviati a dicembre
Lo show di Vincenzo Salemme e Anna Falchi, Da Nord a Sud… e ho detto tutto, cade definitivamente sotto i colpi del fascino di Raoul Bova,15,5% al 13,47%, protagonista delle fiction di Canale 5 Intelligence. Dopo i risultati sconfortanti delle prime due puntate, che sono passate da uno share del Viale Mazzini ha deciso di posticipare a dicembre il quarto appuntamento del programma di Raiuno.
Brand Journalism