Obama minacciato su Facebook
Deve essere stato particolarmente spiacevole per il Presidente degli Stati Uniti d’America, che con il web ha sempre vantato un rapporto molto stretto, scoprirsi citato in un sondaggio su Facebook in cui si chiedeva agli utenti di rispondere a uno scottante quesito “Il presidente Obama dovrebbe essere ucciso?”. Le risposte non lasciavano molto spazio alla fantasia “No, forse, sì e sì se taglia la mia assistenza sanitaria”.
Baarìa concorre a Hollywood
E Baarìa si prese la rivincita sulle critiche ricevute. Il lungometraggio diretto da Giuseppe Tornatore rappresenterà l’Italia di fronte alla giuria degli Academy Awards, che dovrà decidere i cinque candidati all’Oscar per il miglior film straniero del 2009.
Iniezione letale di House agli specializzandi di Grey’s Anatomy
Partenza rinviata a giovedì 1 ottobre per Dr. House. Gli ultimi episodi della 5° stagione del telefilm, che avrebbero dovuto prendere il via domenica scorsa, sono stati rimandati, a quanto si mormora, per logiche di palinsesto. Inevitabili conseguenze collaterali per altre serie tv a sfondo medico come Grey’s Anatomy e E.R., scalzate da Italia 1.
Amici 9, l’assenza di Luca Jurman: “Per ora non ho niente da dire”
Dopo un’intensa tre giorni (da sabato 26 e lunedì 28) dedicata alla descrizione dei 22 nuovi allievi dell’accademia di Maria De Filippi, è il momento di fare i conti con gli assenti della nona edizione di Canale 5. Se Gabriella Scalise è assente dai teleschermi ma sorride rassicurante sul sito della trasmissione, il mistero legato alla conferma o meno di Luca Jurman è sempre più fitto.
Warner e YouTube vicini a un’intesa
Finalmente vicina a una soluzione la controversia tra Warner e YouTube riguardante la pubblicazione sul popolare sito dei video musicali di cantanti famosi. La vicenda, piuttosto delicata, aveva portato la Warner, in dicembre, a ritirare le opere dei propri artisti da YouTube di Google. Se l’accordo andrà in porto nomi come i Green Day e Madonna torneranno a comparire sul sito, come già accade a quelli di Emi e di Sony Music, giusto per citarne un paio.
Rai, il Governo difende il canone
Più complesso di un dramma shakespeariano, in cui gli attori in causa mutano atteggiamento e posizioni alla velocità del vento. Questa la situazione dello scontro sul canone Rai. La polemica, divampata nei giorni scorsi, si arricchisce oggi di un altro capitolo. Il Governo si schiera contro la campagna mediatica che invita a boicottare la tassa a favore di Viale Mazzini, definita “sbagliata”
Tg5 e Tg2: presentatrici e mezzibusti
Tempo si restyling per due dei principali telegiornali nazionali: il Tg5 si affida, per la conduzione dell’edizione delle ore 13, a un gruppo di sole donne, mentre il Tg2 sceglie di tornare al mezzobusto.
Osservatorio Confidustria: Italia penalizzata dal digital divide
A dominare in Italia è ancora il digital divide. A ribadire la sentenza, emersa in più di un’occasione, l’Osservatorio Italia digitale 2.0, condotto da Confindustria, che ha evidenziato che solo il 47% della popolazione tra 15 e 74 anni (21,6 milioni nel 2008) accede tramite internet ai servizi disponibili online; un terzo delle aziende continua a non essere in rete, e tra le microimprese il tasso sale al 43%.
La rivolta de La Tribù
A una settimana dalla cancellazione de la Tribù – Missione India, si registrano le reazioni delle parti in causa. Mediaset, che avrebbe dovuto trasmettere il programma, e la Triangle di Silvio Testi, casa di produzione alla quale era stata affidata la realizzazione del progetto, si incolpano a vicenda. I 13 protagonisti del cast hanno affidato a Tv Sorrisi e Canzoni i loro sfoghi per la mancata partenza de La Tribù
Banda larga per una casa su 5 entro la fine del 2009
Se la crisi costringe le famiglie a drastici tagli nel budget domestico, uno dei settori meno colpiti è sicuramente internet. Secondo una recente indagine della Gartner, società di ricerca americana, entro il 2009 ben 422 milioni di abitazioni avranno la banda larga, ovvero una casa su 5.
Dahlia Explorer lancia i suoi documentari
Oggi Dahlia Tv inaugura il primo canale di documentari sul digitale terrestre, Dahlia Explorer. Sul suo palinsesto si alterneranno programmi dedicati alla natura, a scienza, tecnologia, crime e lifestyle. Tra le offerte spiccano Placet Earth Pianeta Terra, serie della BBC a carattere naturalistico e alcune docufiction di stampo poliziesco di TruTv, canale americano che narra la “vita vera”
Dowload alle stelle per App Store
Apple festeggia un nuovo invidiabile traguardo, il download di applicazioni dal suo sito ha superato i 2 miliardi di contatti in un anno o poco più. App Store dunque può ben definirsi il più grande rivenditore di applicazioni su scala globale, con la sua offerta di 85.000 programmi per un panorama di 50 milioni di utenti.
Brand Journalism