Vietato monitorare la navigazione dei dipendenti
E’ illecito monitorare in modo sistematico e continuativo la navigazione in Internet dei lavoratori. Lo stabilisce il Garante privacy che ha vietato a una società il trattamento dei dati personali di un dipendente. I datori di lavoro possono procedere a eventuali controlli solo in modo graduale e mediante verifiche di gruppo.
Gli Stati Uniti progettano un web senza limiti
La Federal Communication Commission, l’organo governativo che controlla e regola le telecomunicazioni degli Stati Uniti, ha varato una proposta per rendere internet libero, neutrale e accessibile in qualsiasi forma all’interno dei confini americani.
Google vince la battaglia delle keywords
Google non viola il copyright utilizzando i nomi di marchi industriali come parole chiave per ricerche mirate sul proprio motore. Questo è quanto afferma l’avvocato generale della Corte di giustizia europea. La compagnia può essere ritenuta responsabile solo se il suo sito viene impiegato per contenuti commerciali illegali.
Santoro: senza Travaglio niente Annozero
“Marco c’è, e senza di lui non c’è Annozero”. Questo il commento lapidario di Michele Santoro a chi, nella conferenza stampa di presentazione, gli chiedeva della prima puntata del suo talk show, programmata per dopodomani. L’assenza di Travaglio è data ormai per scontata, visto il suo contratto ancora al vaglio del direttore generale Mauro Masi.
Chi ha incastrato Peter Pan potrebbe anticipare il debutto
“Forse si comincia prima, probabilmente agli inizi di ottobre”, è quanto ha rivelato Paolo Bonolis a Tgcom, facendo riferimento al suo nuovo Chi ha incastrato Peter Pan. Stando ai promo già in onda, la trasmissione che vede protagonisti i bambini dovrebbe aprire i battenti il 15 ottobre. Bonolis sarà affiancato, come da tradizione, dal fido Luca Laurenti.
Accordo fra Facebook e Nielsen
Facebook strizza l’occhio agli inserzionisti e si accorda con la società di ricerca Nielsen per interrogare gli utenti in merito ad alcuni messaggi pubblicitari. Ad esempio, gli internauti iscritti al popolare social-network saranno chiamati a rispondere in merito ai banner che promuovono l’uscita di un film.
Internet: cinesi campioni nel download illegale
Secondo un sondaggio effettuato dall’istituto tedesco Ipsos tra 6.500 navigatori di dodici Paesi, la Cina vanta il record di download illegali. Questa la classifica stilata dall’istituto di ricerca: al primo posto la Cina con il 78% degli intervistati che confessa di scaricare canzoni illegalmente. Al secondo posto la Russia con il 68% e al terzo posto l’India al 48%.
Yahoo!, make up per il rilancio del marchio
Yahoo!, dopo il recente accordo con Microsoft, si appresta ora a rilanciare per intero il proprio marchio con una importante campagna marketing. ‘It’s You!’ (Sei tu!), questo lo slogan da cui riparte la società di Sunnyvale.
Cineambiente, il festival degli eco-film
Si terrà a Torino, dall’8 al 13 ottobre, la dodicesima edizione di Cineambiente – Environmental fIlm Festival. Le opere in concorso tratteranno soprattutto di econostenibilità, ipotizzando gli scenari futuri.
Parte Annozero, Travaglio a rischio
Questo giovedì, in prima serata, partirà la nuova stagione di Annozero, dopo tensioni e polemiche tra il conduttore Michele Santoro e i vertici Rai. Ma il contratto che dovrebbe legare Marco Travaglio al secondo canale di Viale Mazzini non è ancora stato firmato.
La storia della moda italiana sbarca sul web
La memoria storica della moda italiana sbarca sul web. Sarà online entro il prossimo giugno il Portale Moda Italiana, il sito internet voluto dal Comune di Milano che porterà in rete documenti, video e immagini della storia fashion italiano.
Marco Mirra e Giuseppe Mazzitelli sul trono di Maria De Filippi
Dopo aver fatto segnare sabato sera un ritorno da cinque milioni di telspettatori (29,14% di share), con il suo C’è Posta per Te, Maria De Filippi ha aperto il sipario sull’altra creatura che fa impazzire la curva dell’auditel: Uomini e Donne. Il programma pomeridiano di Canale 5 è andato in onda questo pomeriggio con la prima puntata, durante la quale sono stati presentati i due tronisti della stagione: il palermitano Marco Mirra e il milanese Giuseppe Mazzitelli.
Brand Journalism