Prospettive: 2010 in ascesa per i social media
Tre quarti degli investitori stanno pianificando un maggiore sfruttamento dei social media per il 2010, mentre la metà di essi prevede investimenti mirati nell’e-mail marketing o negli eventi virtuali. Questo almeno stando alla ricerca di Unisfair, che ha interpellato cento addetti marketing di alto livello.
I Muse beffano Simona Ventura e fanno impazzire la rete
Nell’era di YouTube, e in generale del web 2.0, una figuraccia come quella fatta da Simona Ventura durante la puntata di ieri di Quelli che il calcio tarda a finire nel dimenticatoio. La rossa presentatrice è stata vittima di uno scherzo dei Muse, band britannica che ha approfittato dell’esibizione in playback per cimentarsi in uno scambio di ruoli.
Dall’aldilà a te, il social network per i messaggi postumi
Una sorta di versione digitale della trama del film strappalacrime P.S. I Love You, dove una giovane vedova riceve dieci messaggi postumi del marito deceduto. E’ quanto studiato da Peter Ingham, imprenditore di Canberra, che ha lanciato un portale dedicato alla comunicazione di chi è già passato a miglior vita. Su www.frombeyond2u.com (dall’aldilà a te) è possibile caricare video, foto, messaggi e contenuti da mettere in rete dopo il decesso.
Il giallo de La Tribù
Di sicuro, per ora, c’è solo l’ennesimo annullamento della data d’inizio. Il primo reality della stagione, La Tribù-Missione India, non aprirà i battenti il 23 settembre, come previsto dopo il primo slittamento. Paola Perego, conduttrice, Paolo Brosio, inviato, e l’intero cast sono ora in attesa di conoscere il loro destino che, stando alle ultime indiscrezioni, potrebbe concretizzarsi nella definitiva cancellazione del programma.
La riforma di Obama passa dalla tv
Obama ha scelto la televisione per diffondere il suo progetto di sanità (semi)pubblica e per costruire attorno a esso un consenso e un’immagine personale sempre più solida. L’impegno del Presidente, nell’ultimo fine settimana, ha raggiunto il suo culmine: cinque eventi tv differenti nella sola giornata di ieri, e la prevista partecipazione al David Letterman Show questa sera.
Emmy Awards: 30 Rock e Mad Man dominano la scena (gallery)
Sono stati assegnati ieri sera, al termine di una cerimonia durata tre ore, gli Emmy Awards, riconoscimenti dedicati ai prodotti televisivi statunitensi. La manifestazione, che avuto a luogo al Nokia Theatre di Los Angeles ed è giunta alla sessantunesima edizone, ha incoronato ancora una volta 30 Rock (Nbc) e Mad Man (Amc). I due telefilm si sono aggiudicati anche, rispettivamente, la statuetta per la miglior sceneggiatura comedy e drama.
Usa: antitrust ferma Google Books
Google Books subisce un altro stop. Dopo l’intervento della Commissione europea e dei suoi governi, che vorrebbero limitare la crescita del servizio di biblioteca online della casa di Mountain View, anche l’Antitrust degli Stati Uniti ha posto il veto (quanto meno temporaneo) a ‘Books’
Lieve ripresa per la pubblicità online
Il mercato della pubblicità su internet mostra segni di ripresa rispetto al forte calo fatto registrare a inizio anno. Secondo uno studio di Startegy Analytics, tra aprile e giugno il settore avrebbe chiuso in positivo (+0,6% rispetto al mese marzo), nonostante il segno meno fatto registrare rispetto al giugno 2008 (-3,1%).
Travaglio: situazione preoccupante per Annozero. Io beffato come la Guzzanti
Ieri Mauro Masi, a margine del consiglio di amministrazione della Rai, ha garantito che la firma sul contratto di Marco Travaglio sarebbe arrivata entro lunedì 21, in tempo per andare in onda regolarmente con il resto del team di Annozero giovedì 24. Oggi a parlare è stato il diretto interessato, che ha dipinto uno scenario di tutt’altro genere.
Nel weekend tornano C’è Posta per te e Un Medico in Famiglia
Fine settimana di ritorni illustri quello che sta per iniziare: sabato sarà la volta, su Canale 5, dello show serale di Maria De Filippi, e domenica andrà in onda l’attesissimo sesto capitolo delle avventure della famiglia Martini.
Osservatorio contenuti digitali: italiani in rete per divertirsi
Il Technofan è un individuo che utilizza internet e le nuove tecnologie solo per divertirsi o comunicare con gli amici. Nella Penisola fanno parte di questo sottoinsieme, individuato da Nielsen per l’Osservatorio permanente sui contenuti digitali, circa 14 milioni di persone sopra i 14 anni (27% della popolazione) e addirittura il 58% dei 14-24enni.
Yahoo! esce da Alibaba.com
Yahoo! ha venduto la sua partecipazione nel portale di e-commerce Alibaba.com, pari all’1,1% delle azioni. La società californiana ha raccolto dalla vendita circa 147 milioni di dollari. Lo si apprende da una nota diffusa dalla compagnia cinese, nella quale si legge che Yahoo! continuerà a detenere una partecipazione del 39% in Alibaba Group, società che controlla il sito Alibaba.com.
Brand Journalism