Al botteghino vince Baaria
Il fine settimana cinematografico premia Giuseppe Tornatore e la sua ultima fatica. ‘Baaria’ vince al botteghino, scalzando dalla vetta i personaggi a cartoon dell’Era Glaciale dopo un mese di dominio incontrastato. Il dramma storico del regista italiano ha incassato 2,1 milioni di euro nei primi tre giorni di programmazione.
Usa: AT&T contro Google Voice
Altra grana per Google, che negli ultimi mesi fatica a sedare la vena accusatrice di aziende concorrenti e organi antitrust. Ultimo in ordine di tempo a schierarsi contro il colosso di Mountain View è l’operatore americano AT&T, che ha invitato la Federal Communications Commission a investigare sul servizio ‘Voice’, accusato di violare la legge federale sulle telecomunicazioni.
Gli altri Amici di Maria De Filippi
Yanuaria Carito (cantante), Arianna Mereu (cantante), Davide Flauto(cantante), William Di Lello (cantante), Nicolò Marchionni (ballerino di danza moderna), Stella Ancona (danza moderna), Maddalena Malizia (ballerina di danza moderna) e Grazia Striano (ballerina classica) completano il ‘cast’ del talent del Biscione.
L’Infedele alle porte, donne protagoniste
Questa sera alle 21.10 su La 7 L’Infedele, programma condotto da Gad Lerner, riapre i battenti con la sua ottava edizione. Al centro della prima puntata ci sarà il ruolo della donna, visto attraverso la degradazione persistente che ne fanno i mezzi di comunicazione.
Google festeggia i suoi primi 11 anni e celebra Confucio
Era il lontano settembre del 1998 quando, per la prima volta, quello che sarebbe diventato il motore di ricerca più usato al mondo, andava online sui nostri schermi. Sulla data esatta del suo concepimento però c’è un pò di confusione. Se è vero infatti che Google vide la luce su internet il 27 settembre di undici anni fa, i due fondatori, Larry Page e Sergey Brin, registrarono il dominio il 15 dello stesso mese.
Ecco perché Simona Ventura ha lasciato X Factor
Sabato ha debuttato la nona edizione di Amici di Maria De Filippi, unico talent-show a essere sopravvissuto nel tempo agli umori del pubblico italiano. La schiacciante vittoria ai danni del pomeridiano di X Factor, 27% di share per la scuola di Canale 5 e 10% di share per lo show di Raidue, ha evidenziato per l’ennesima volta il potere mediatico del prodotto del Biscione ai danni del più fine programma di Viale Mazzini.
Lily Allen abbandona la crociata anti-pirateria
Lily Allen abbandona la sua campagna contro il download illegale in campo musicale. Il motivo? Il numero eccessivo di insulti ricevuti via internet, che hanno portato alla chiusura del blog da cui Allen (da appena una settimana) lanciava i suoi strali contro i pirati del web.
Mediaset pensa a una nuova agenzia
Nel tentativo di arginare possibili licenziamenti nel settore giornalistico, Mediaset sta pensando a una nuova agenzia a carattere trasversale capace di accogliere, tra le proprie fila, redattori del Tg4, Tg5 e Videonews. Non molto tempo fa infatti, Piersilvio Berlusconi, su Milano Finanza, aveva garantito che il gruppo di Cologno Monzese non avrebbe rimosso nessuno dal proprio incarico.
Canone Rai e libertà di stampa: scontro politico
In principio fu la prima puntata di Annozero, sullo stato dell’informazione e della tv in Italia, frequentata più che altro da farabutti a detta di Santoro. Poi furono gli inviti de Il Giornale e Libero a evadere la tassa del canone Rai, con tanto di istruzioni utili al caso.
New Moon anticipa il suo arrivo: nelle sale il 18 novembre
New Moon, secondo capitolo della saga cinematografica di Twilight, ha anticipato il suo sbarco nelle sale della penisola. La Eagle Pictures ha comunicato che in Italia, Francia, Spagna la pellicola firmata da Chris Weizt debutterà il 18 novembre, due giorni prima di quanto previsto inizialmente e due giorni prima degli Stati Uniti.
Amici 9, la classe.
Questi i concorrenti della nona edizione di Amici, svelati durante la puntata di oggi. Lunedì saranno nominati altri allievi. La puntata ha visto l’intervento di Alessandra Amoroso, vincitrice dello scorso anno, e del golden boy Marco Carta. Nella classe figurano già tre vecchie conoscenze del mondo dello spettacolo.
Festival di Roma: tre film italiani in concorso
Sono stati annunciati le opere in concorso al prossimo Festival del cinema di Roma, che si terrà dal 15 al 23 ottobre nella Capitale. In lizza per il premio principale, Marc’Aurelio d’Oro, ci saranno tre pellicole nostrane: ‘Alza la testa’ di Alessandro Angelini, ‘L’uomo che verrà’ di Giorgio Diritti e ‘Viola di mare’ di Donatella Maiorca.
Brand Journalism